1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 10:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ringrazio Sun per la critica/parere costruttiva/o

Di nulla. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo bella Marco...uno spettacolo!!!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
In linea di principo concordo con Lorenzo su questo punto, anche se in realta' la mia immagine ha un uso di bande strette a supporto di un RGB.
Verissimo, e proprio queste tendono a sbilanciare inevitabilmente il rapporto cromatico dell'RGB. Hai provato a guardare l'RGB puro, possibilmente calibrato per bene su foglio bianco o stelle G2V? Questo forse aiuterebbe a dirimere la questione. Sempre che poi le bande dei tuoi RGB siano rappresentative dell'occhio umano... :?

In ogni caso MOLTO interessante la tua nota sulla presenza di OIII sull'Ha. Quante cose vengono fuori "osservando" per bene un'immagine! :shock:
Marco Lorenzi ha scritto:
Chiudo con una domanda: ma voi, avete mai provato a guardare attraverso un filtro Ha tenuto in mano in luce diurna? Di che colore lo vedete? Rosso puro o...
Molto tempo fa... vaghi ricordi... mi pareva rosso cupo.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al di là delle disquisizioni tecniche sul colore, l'immagine è sicuramente di grande effetto. Complimenti Marco!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Commovente....
Un tripudio di colore, spettacolo puro non saprei che aggiungere

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda come al solito, Marco.. :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
In ogni caso MOLTO interessante la tua nota sulla presenza di OIII sull'Ha. Quante cose vengono fuori "osservando" per bene un'immagine!


Ciao Lorenzo, in effetti la combinazione di immagini in banda stretta su immagini RGB produce risultati insospettabili. Vedrai un esempio molto evidente su un'immagine di un oggetto molto meno fotografato con una forte componente di OIII che comporta una tonalita' molto piu' rosata sull'Ha presente nello stesso campo ;)

Ad ogni modo ho provato a rielaborare l'immagine questo week end, alla fine ho optato per una leggerissima correzione della tonalita' perche' in effetti cambiare il colore per farlo diventare un rosso piu' intenso andava a falsare secondo me ila particolarita' della zona centrale con la forte componente in OIII. Immagino quindi che anche questa seconda versione risultera' a molti ancora un po' troppo magenta ;)

Grazie anche a Gianni, Andrea, Fabio, Donato e Gianluca per l'apprezzamento!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010