gimmi ha scritto:
Un secondo punto: mi sembra di aver letto qui e la l'idea di filtrare passa basso i flat. Forse ho capito male, e in tal caso la frase seguente è da non leggere. Mai filtrare passa basso i flat. Una delle funzioni cruciali dei flat è correggere dalla variabilità di risposta dei singoli pixel. Se si filtrano hasta la vista. La variabile efficenza dei pixel ve la ritrovata sotto forma di un rumore FISSO e che quindi diventa un segnale e limita il rapporto S/R delle immagini. MAI FILTRARE I FLAT SE VOLETE SOPRAVVIVERE!!!!
ciao, gi.
Non capisco.
I flat devono essere fatti "nelle medesime condizioni di ripresa"
Ciò significa che qualsiasi componente ottico aggiuntivo che ho messo in sede di ripresa dovrei metterlo anche quando riprendo i flat
Se il mio setup di ripresa è dato da ottica+filtroHalfa+sensore, il tutto posizionato a una ben precisa distanza l'uno dall'altro per non modificare il fuoco stesso setup dovrei usarlo per riprendere il flat
Altrimenti dovrei smontare la dslr, togliere il filtro, rifare il fuoco e poi fare il flat. Se il filtro Halfa ha dello sporco o delle disuniformità il mio flat senza filtro non serve a niente.
Idem per l'efficienza dei singoli pixel
Io ho ripreso in una certa configurazione e i pixel hanno avuto una certa risposta "in base a quella configurazione" ergo per riprodurre la medesima risposta di ogni singolo pixel devo rimettermi nelle medesime condizioni, cioè fare il flat CON il filtro.
Io non ho parlato di mettere il filtro Halfa solo per il flat.
Ho sempre detto di riprendere sia i light sia i flat con il filtro inserito in AMBEDUE i casi.
Se la mia procedura è errata discutiamone perché prima di modificarla vorrei capire il perché.
P.S. Con il filtro Halfa montato ovviamente i canali verdi e blu sono molto sottoesposti rispetto al canale R per cui non ho saturazione.
E ovviamente, visto l'incremento delle pose, faccio anche i dark dei flat con i medesimi tempi di esposizione dei flat.
Come ho già scritto nelle mie immagini il problema del rumore a pioggia viene fuori in quelle riprese in cui non ho fatto dithering mentre nelle altre il segnale è pulito, nei limiti della dslr, ovviamente.