Eccomi tornato dal cedic ,felice come un bambino nel paese dei balocchi......
inanzi tutto un piccolo report delle letture\workshop cui ho assistito(e delle quali posseggo i filmati che cmq dovrebbero essere disponibili(a pagamento )a breve sul sito del CEDIC, non i miei, of course.....)
Dethmar Hager "ethics in astrophotography" lettura:
Bello, pensavo si parlasse di cosa e lecito o non lecito fare elaborando le immagini, invece si trattava di una interessante disquisizione sulle implicazioni storiche etiche e culturali e artistiche della astrofotografia , del rapporto dell'uomo con il cielo e dell'importanza che ha l'astrofotografia dal punto di vista della divulgazione, ottimo inizio.........
Gimmi Ratto"Reflection on reflection nebulae and other diffused creatures" lettura
Ottimo, una delle cose più interessanti cui ho assistito, avrebbe meritato molto più tempo a disposizione, incentrato sopratutto sul trattamento delle immagini di oggetti a riflessione molto deboli in relazione alle stelle circostanti e ai relativi colori come e perchè, impeccabile , d'altra parte Gimmi lo conosciamo tutti,rappresenta un patrimonio impagabile di competenza e disponibilità, e le sue immagini parlano da sole...........
Daniel Verchatse"remote immaging Vs telescope hugging"Simpatica persona che ha descritto con dovizia di particolari e competenza la realizzazione del suo osservatorio remoto in Cile con trasparenza e buio eccezionali nonchè seeing submillimetrico,tips&tricks, che dire, beato lui.........
Ivan Eder "hight quality imaging with DSLR camera"Interessante, immagini ottime, ma francamente non ho imparato granchè, Ivan è sicuramente più bravo come fotografo che come relatore , fortunatamente poi a cena era a tavolo con noi sicchè abbiamo potuto meglio approfondire alcune questioni, fabiomax in particolare ne ha approfittato a piene mani e potrà essere più esaustivo di mè .....
Babak A Tafreshi "the world at night"Galleria di immagini mozzafiato di paesaggi notturni realizzati nelle più belle location del mondo dal deserto dell'Iran all'everest, dal polo all'equatore dentro e fuori dai più bei monumenti del globo, un pò tutti con malcelata invidia ci siamo chiesti ma questo che mestiere fà??
Giovanni Puglioli(astrojoe) "the art of colouring the deepsky"workshopSono stato folgorato sulla via di Damasco, avevo capito che johnny era bravo ma quì siamo veramente all'eccellenza internazionale, una padronanza e una competenza nel trattamento delle immagini che credo abbia pochi paragoni e che di fatto ha lasciato a bocca aperta tutti i presenti, se a cio aggiungete una persona umile, cordiale , simpatica come raramente se ne incontrano, il quadro è completo.
con la faccia tosta che mi contraddistingue l'ho invitato a ripetere la relazione a CielOstellato, pare che venga, se così sarà accorrete numerosi, mancare per un astrofotografo sarebbe peccato mortale.......
Peter eppich"reducing noise at physical layer on cheap dslr"Qui sono restato perplesso, con artifizi matematici basati su singoli frame diurni a cercato di convincere la platea che bisogna fare foto a 100iso e alla fine ci ha mostrato la sua DSLR, un mostro raffreddato più simile a una centrale termoelettrica (anche come peso)che a una macchina fotografica, nonchè una gallery di foto orrende, francamente mi viene in mente una sola cosa, "più panza che sostanza", i presenti mi capiranno........
infine una considerazione sullAustria :
pulita ,efficente, gente cordiale e accogliente,belle donne e caffè orrendi, ho riscoperto il sottile piacere di fumare al bar, ma si può considerare veramente civile un popolo che non usa il bidet??
allego qualche immagine della location e del gruppo mdei presenti fra cui Gimmi, Filippo Ciferri,Nicola Montechiari Lorenzo Comolli, Io , Alex (alphascorpio) Astrojoe, Fabiomassimo castelluzzo &signora......
P.S. un piccolo appunto sul mio nuovo Avatar, trattasi della mia retina fotografata al CEDIC con una apposita apparecchiatura , quì bisognererebbe aprire un altro posta solo per descrivere cosà c'è dentro alla sala espositiva, un compendio interattivo di tecnologia e arte davvero divertente da visitare,essendo la retina di ciascuno unica e irripetibile ci identifica univocamente, così ora potrete dire di conoscermi un poco più a fondo........
