Renzo ha scritto:
La flux nebula nella zona di M81/82 la riprese Danilo Pivato con un BRC 250 e ST10 (e sai quanto sia efficiente quel sensore) da un cielo come quello del Parco della Contessa sull'Amiata. E anche lì ci vollero delle belle esposizioni per tirarla fuori.
Volevo soltanto precisare (non è la prima volta che capita di farlo per quella immagine) che la ripresa fu fatta con la Flat Field Camera avente una focale equivalente F=760mm aperta a f/4, e NON con la BRC250!
La luminosità e il campo apparente tra i due telescopi sono sostanzialmente piuttosto differenti!
Inoltre anch'io sono del parere che per riprendere
la Flux Nebula che ricordo occupare buona parte delle zone celesti boreali con decine e decine di gradi quadrati di estensione, occorre prima di tutto un ottimo cielo scuro, trasparente e ottime sensibilità!
Grazie Renzo!
Cari saluti,
Danilo Pivato