ciao a tutti.. approfitto di questa discussione molto interessante per fare qualche domanda..
la settimana scorsa ci sono state diverse belle serate in cui ho potuto fare diverse riprese con la canon e l'halfa.. da quanto ho letto le premesse per una buona ripresa ci sarebbero tutte..
temperatura fredda (tra 8 e 4° nell'arco della notte)
trasparenza sopra la media (riuscivo chiaramente a scorgere le stelle a 10° di altezza dall'orizzonte)
molte riprese (30 frame da 10min a 800ISO)
dithering dopo ogni ripresa
dark, flat e bias
tuttavia noto che lo stack finale è molto rumoroso, pieno zeppo di pixel neri che rendono il fondo cielo ancora piu rumoroso..
qui potete scaricare il fit del solo rosso solo calibrato con maxim
http://jump.fm/ECAHFallego la mia interpretazione dell'immagine ma francamente sono perplesso..
Allegato:
ic1348-forum.jpg [ 393.27 KiB | Osservato 696 volte ]
secondo voi puo considerarsi un buon risultato? faccio fatica a capire quanto realmente si possa tirare un immagine del genere ripresa con una comune DSLR.. e se ne valga realmente la pena senza utilizzare filtri antirumore.. ogni tentativo di rendere piu luminosa la nebulosa si traduce in un fondo cielo piu luminoso e rumoroso..