1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io credo esistano certe cricche!
Volete sapere a quale appartongo io? A quelli che ....


Mannaggia la miseria mia moglie ha partorito 20 gg fa e il dottore ha detto nisba per 30 gg..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispondo a cortecchia:
Ciao Giovanni leggo sempre volentieri i tuoi interventi perchè sei persona equilibrata, disponibile e anche molto bravo come astrofilo.
Ricordo ancora due anni fa quando in pieno agosto ti telefonai per alcuni consigli e tu da persona squisita non ti sei tirato indietro, alcuni di quei consigli ancora me li porto dietro.
Ma, come diceva spesso mia nonna: Il medico pietoso fece morire il malato.
Intendo dire ( credo di averlo già detto altre 10 volte) che ci sono dei limiti a tutto e sinceramente non mi piace leggere 3 pagine di sbavamenti su foto tecnicamente imperfette. Stelle pasquali, fuori fuoco che anche il cieco di Monza ( era il cieco o la suora boh? ), gradienti come se piovesse, stelle a forma di Pantano ( il Pantano è una qualità di pomodoro per chi non si intendesse d'orto), rumore come una banda di bersaglieri, cieli neri per nascondere le macagne, cieli rossi stile eruzione nubi ardenti di Pompei etc etc. Tempo fa si parlava della sudditanza della juventus verso gli arbitri e a malincuore devo dire che esiste anche verso alcune persone. Ora come giustamente mi ha fatto rilevare il moderatore, prendiamo il discorso nel verso giusto, altrimenti potrebbe sembrare un attacco personale verso qualcuno, cerchiamo di essere oggettivi negli apprezzamenti tenendo conto delle regole basilari che fanno l'astro-fotografia, teniamo presente anche i limiti delle strumentazioni e dei luoghi se vogliamo e anche della fatica ma che questo non faccia di noi il medico pietoso.
Si impara più da uno che ti dice: caro mio butta tutto e ricomcia da zero e attento alle riprese piuttosto che da quello che ti dice belloooo bellissimo.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
scusatemi tanto, ma se siete tutti d'accordo che certe foto che meriterebbeo un commento non sono degnate di un minimo di attenzione perchè non date voi il buon esempio e non comunciate a dare il giusto peso a questi poveri astrofotografi incompresi? :twisted:

QUOTO!!!

e poi parlare di Mafia? :shock: :shock:
Clan? :shock: :shock:
ma state scherzando o sono moderatore di un'altro forum?
fate gli esempi espliciti, a che pro dovrebbero esserci elaboratori di immagini coalizzati per cosa?
per governare il mondo dell'astrofotografia e guadagnare palate di milioni di euro al giorno?


c'è che si vuol tenere segreto dei passaggi di PS per cercare di essere il primo della classe, può essere, c'è qualcuno che sicuramente fa così, ma povero lui, non per questo penso si debba generalizzare.

E' vero che spesso ci si lascia andare ad un bello o bellissimo gratuito, ad un'immagine non all'altezza della strumentazione con chiari difetti, in questi casi credo sia un'eccesso di bontà nel voler incentivare un lavoro di qualche neofita e non deluderlo subito, anche se la contropartita è proprio la mancanza di cresita dell'autore.
Aggiungo anche che il tempo non è sempre così abbondante da permettere ogni volta lunghe frasi con critiche e consigli, ma son sicuro che da oggi tutto sarà diverso e avremo fior fiori di astroimegers che si prodigheranno a tessere consigli alle nuove e vecchie leve, altrimenti questo post sarà totalmente vano

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Stavolta devo dirlo: LEBO for President! Non è mia intenzione criticare nessuno, ma troppo spesso di vedono foto mosse, afflitte dai più svariati problemi di ripresa (flessioni, torsioni, scollimazioni) e poi si chiedono consigli su come migliorare l'elaborazione. L'elaborazione è l'estrapolazione del segnale acquisito che deve essere il migliore possibile....se io ho una foto mossa la elaboro ponendola nel cestino! Mi è capitato di buttare 2 notti di riprese sotto un cielo fantastico (durante lo star party di Bocchigliero lo scorso novembre) perchè mi sono reso conto troppo tardi che una interferenza elettrica derivante dal cavo di corrente utilizzato dai partecipanti allo star party mi aveva creato un banding micidiale ed ineliminabile su tutte le immagini riprese. E' stato un peccato, ma ho imparato che, anche nel caso in cui durante gli star party fosse disponibile la corrente a 220V, è meglio utilizzare una bella batteria per alimentarte la propria ccd.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
e poi parlare di Mafia? :shock: :shock:
Clan? :shock: :shock:
ma state scherzando o sono moderatore di un'altro forum?
fate gli esempi espliciti


Vittorino, magari chi espone un problema ha dei motivi e non mi pare un buon approccio questo, secondo me.

Esempi? Io suggerisco di no l'ho imparato proprio sulla mia pelle pensa...

Il fatto che qui si usino materiali costosi ed esotici non influisce sul percepire i problemi di comunicazione (e la relativa voglia di affrontarli anziche' nasconderli).

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Vittorino
e poi parlare di Mafia? :shock: :shock:
Clan? :shock: :shock:
ma state scherzando o sono moderatore di un'altro forum?
fate gli esempi espliciti, a che pro dovrebbero esserci elaboratori di immagini coalizzati per cosa?
per governare il mondo dell'astrofotografia e guadagnare palate di milioni di euro al giorno?


c'è che si vuol tenere segreto dei passaggi di PS per cercare di essere il primo della classe, può essere, c'è qualcuno che sicuramente fa così, ma povero lui, non per questo penso si debba generalizzare.

E' vero che spesso ci si lascia andare ad un bello o bellissimo gratuito, ad un'immagine non all'altezza della strumentazione con chiari difetti, in questi casi credo sia un'eccesso di bontà nel voler incentivare un lavoro di qualche neofita e non deluderlo subito, anche se la contropartita è proprio la mancanza di cresita dell'autore.
Aggiungo anche che il tempo non è sempre così abbondante da permettere ogni volta lunghe frasi con critiche e consigli, ma son sicuro che da oggi tutto sarà diverso e avremo fior fiori di astroimegers che si prodigheranno a tessere consigli alle nuove e vecchie leve, altrimenti questo post sarà totalmente vano[/quote]

Vittorino ormai il termine di Mafia è diventato cosi labile nel suo significato originale che si presta anche per evidenziare alcuni atteggiamenti e permettimi di dire anche che se non ti accorgi di come i commenti siano spesso indirizzati verso una o l'altra parte ... allora il tuo lavoro ti assorbe così tanto che riesci poco a osservare il forum.
Riguardo poi le ultime tre righe che hai scritto non commento perchè sono da presa in giro.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, la prima coa che mi viene da pensare e' che il nick che ti sei scelto e' proprio centrato ;)

Il tuo post tocca sicuramente un argomento "sentito" e le molte risposte ricevute in breve tempo lo dimostrano in pieno. Personalmente trovo il commento fatto da Kind of Blue quello che piu' condivido, ovvero spesso un risultato non all'altezza si preferisce non commentarlo piuttosto che scoraggiare (o peggio) qualcuno che probabilmente nemmeno si conosce. In tanti anni passati in osservatorio o "sul campo" mi e' capitato molte volte che una critica fatta in assoluta franchezza e buona intenzione relativamente al risultato di qualcuno sia stata fraintesa o presa per saccenza o peggio arroganza. Concordo inoltre con te sul fatto che si sprecano un po troppi superlativi anche per immagini mediocri. Trovo invece un po' meno vero la presenza in questo forum di baroni, onorevoli, eminenze ed altri "intoccabili" che si sostengono l'un l'altro con commenti positivi "snobbando" lavori magari ben migliori fatti da "sconosciuti". A dire il vero mi pare pure il contrario, a differenza di altri forum stranieri trovo che qui ci sia anche una buona trasparenza e che ogni volta che qualcuno chiede dettagli su un processo particolare o sull'uso di un programma specifico le risposte (dettagliate) non tardano a venire.
Pero' ammetto di frequentare molto poco e con una certa irregolarita', per cui potrebbe essere che certe sudditanze mi siano in qualche modo meno apparenti :)

Per il resto credo che ogni tanto post come il tuo siano una giusto stimolo ad interrogarsi su dove il forum stia andando..

Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A modo tuo...ma quello che scrivi è vero e fa parte della natura umana. I commenti ai post sono milioni se c'è polemica o malafede. Poi ti spacchi il c....lo per tirar fuori di tutto dalla tua strumentazione e magari ti dicono che c'è quella stella in alto a destra che è leggermente ovale e rimane fuori e inosservato il lato tecnico o l'informazione raggiunta (soprattutto con il setup non tra i più blasoni :mrgreen: ) I commenti qualche volta sono poi indirizzati a seconda da chi li posta. Ed anche qui c'è quello più "autorevole" e quello "meno".
Leggendo certi topic il clima è del tipo "grazie di esistere..." :D :D e viene un po' meno lo spirito critico, che non significa critica negativa ma anche positiva. Quasi che a fare domande sia "inopportuno". Ma fa parte del gioco, da quanto vedo credo che su tutti i forum e su tutti gli argomenti sia così. E allora ognuno di noi alla fine commenta chi ti commenta e che fa delle belle cose. E mi sembra che chi fa delle belle cose di solito commenta le foto indipendentemente da chi le posta....chi è bravo non è geloso dei suoi segreti. Uno su alcuni? Prendete Cortecchia: credo che anche il lavoro sui tutorial non sia stato una cosa da poco conto.
Comunque Lebo, tranquillo:
senza parlare di cosche o quant'altro....è solo la natura umana...
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto delle approfondite ricerce, la razza umana e' molto varia. Ho anche scoperto che vi appartengo anche io ma non ho certe caratteristiche :mrgreen:.
Sdrammatizziamo.
Il punto, spero, non dovrebbe essere quello di come sono fatte le persone. Quando ci si aggrega ci sono delle regole e si rispettano, natura o meno. E fondamentalmente si sta provando ad identificare ALTRI set di regole che girano "tra le righe". Non credo che lo scopo sia quello di criminalizzare tali comportamenti. Basterebbe (e ce ne sarebbe di avanzo) se si arrivasse a tenere in conto che tali comportamenti ci sono. Se invece ogni volta si cade dal pero, vedrai che come dice Lebowski, nulla cambia. Tener conto delle opinioni sarebbe buona cosa..
Ma non vedi che qui non si capisce ancora se il problema c'e', non c'e', c'e' ma non si vede, c'e' e non va bene, c'e' ed e' normale....
La cosa chiaramente anormale sarebbe quella, davanti a tante opinioni differenti, di lasciar cadere la critica come non esistente. Occhio, non ho detto "la critica come insussistente" ho detto addirittura inesistente. Mi sembrerebbe un po' troppo. Qui c'e' gente che offre una critica, se non la si vuol cogliere, bene. Ma far finta di nulla, penso ricada negli umani specifici di cui sopra... che NON sono la totalita' ne' mi pare possano dettar regole "tra le righe" a chi non e' interessato.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dire il vero non ho notato un "buonismo" eccessivo nel nostro forum, anzi, confrontandolo con l'internazionale cloudynights loro sono moooolto più buonisti di noi. Se poi verso qualcuno c'è una sorta di benevolenza in più, peggio per lui!!! Accontentiamoci quindi del nostro forum e attenzione a quello che cerchiamo, perchè potremo anche trovarlo :wink:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010