Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
consideravo l'artistico metterci dentro la foto quello che nativamente non c'è.
beh, allora estremizzando come la mettiamo con le foto fatte in diverse sessioni, magari nell'arco di mesi??
prendendo l'esempio della cometa , cosa cambia se in una serata fai diverse pose poi le sommi rispetto a fare un "collage", in definitiva cambia il lasso di tempo ma cmq sempre di composizioni di foto fatte in momenti differenti si tratta, chi stabilisce quanto tempo , o spazio,deve passare prima che si tratti di un artefatto ?? le stelle e la cometa esistono, l'evento è accaduto ,da un certo punto di vista il resto è solo tecnica.
Seghe mentali a parte come dicevo prima penso che in campo amatoriale sia giusto che ciascuno si dià le proprie regole ,facendo in definitiva quello che meglio crede.......

Beh, in quel caso fai una foto di un oggetto che resta lo stesso nel tempo, a meno che non ci capiti un asteroide o una supernova...non ti "inventi" un evento non ripreso
per il resto del topic: non sarebbe meglio esprimere opinioni e questioni interessanti senza irritarsi?