D. Gasparri ha scritto:
Il rumore di quantizzazione non è il rumore di lettura (readout noise). In realtà non si tratta neanche di rumore, ma di errore introdotto dal convertire il segnale (la tensione) in numeri interi e finiti (il contatore analogico digitale).
Il rumore di quantizzazione, detto anche di discretizzazione, è importante solo quando il guadagno del sensore è alto, e riduce, di fatto, la precisione raggiungibile dai CCD. Questa incertezza si considera solamente quando si vogliono fare lavori di alta precisione, con sensori con alto guadagno (alta FWC) e basso rumore di lettura. In questi casi, di fatto, la precisione, ad esempio, nelle applicazioni fotometriche, viene compromessa dal "compattare" un gruppo di elettroni in un valore di ADU.
Non è difficile capire che questa incertezza è da considerare solo quando il guadagno è maggiore o comparabile al rumore di lettura, quindi solamente per CCD di un certo livello, altrimenti il rumore di lettura domina totalmente.
Qualche link per chi è ancora scettico:
http://astronomy.nmsu.edu/cwc/Software/CCD-calib.htmlhttp://www.astro.princeton.edu/~msshin/ ... /image.pdf (qui si spiega anche la differenza tra tante pose brevi e poche pose più lunghe)
non sono ancora convintoi daniele, come ho detto il segnale in uscita dal ccd non è continuo, ma è già discretizzato, ovvero (ora nn so come lavore un ccd così finemente, ma immagino legga i volts ai capi finita la ripresa) di conseguenza dato che il valore dei volts è proporzionale alla quantità di elettroni, ed il valore degli elettroni è un intero non un numero reale, di conseguenza ci sarà un numero di volts leggibili che è discreto, non continuo, con gain basso, si avrà che l'errore di lettura è maggiore, ergo errore di quantizzazione corrisponde esattamente al RON, caso gain molto alto, i valori letti saranno già quantizzati 1 el esempio 1 volts ecc, di conseguenza non esisterà il valore 1,5 volts, ma solo 1 e 2 volts (più o meno l'errore di lettura!!!!) quindi non ci può essere errore di quantizzazione!
su quello che segue spero saremmo daccordo tutti, ci stiamo rendendo conto che stiamo discutendo su una mera definizione e che quello che noi chiamiamo bias o è la somma di RON ed errore di quantizzazione, o solo RON, ma alla fine in pratica a noi non cambia saperlo?