Nicola Montecchiari ha scritto:
Potevo anche dire "profilattico" ma mi ero trattenuto

Cita:
Esattamente. Vedi qualcosa di sbagliato in cio'? La riproduzione mi provoca un danno, che non e' magari quantificabile in soldoni, ma e' un danno, diciamo, psicologico.
Ok. Questa è una cosa personale quindi "giusto o sbagliato" lo puoi dire solo tu. Infatti te l'ho chiesto per curiosità

A me farebbe piacere sapere che qualcuno ha apprezzato la mia foto tanto da (per esempio) stamparsela e appenderla in camera, vuol dire che mi ha preferito a tante altre foto (con rispetto parlando, chiaramente, non puoi paragonarti ad es. all'Hubble

) il che, altro che danno, mi lusingherebbe.
In ogni caso è la mia interpretazione, per tanto sbagliata (rispettivamente giusta) quanto la tua. Mi chiedo solo se, per perseguire questo obiettivo valga la pena rovinarla (sempre imho) falsando colori e luminosità con il watermark quando è quello cui di solito si pone più attenzione nella foto astronomica. Siete voi astrofotografi, di solito, ad andare a guardare il singolo pixel, i singoli gradienti e le singole stelle. Però questo, come sopra, è un parere personale, è ovvio che, da come la presenti, pare che per te ne valga assolutamente la pena.
Cita:
Anzi no, e' quantificabile! E' quantificabile in tempo, pazienza, dedizione e cura nella produzione di una ripresa. E senza averne il credito? No grazie. Open Source va bene, anarchia no.
Vabbé, che c'entra, il frutto delle tue fatiche ce l'hai tu stampato in casa. E' un hobby, in quanto hobby è personale. Sono certo che non hai il benché minimo bisogno di un riconoscimento

Cita:
E comunque finiamola con l'essere ipocriti sulla questione watermark, perche' se si ammette che una persona possa liberamente scopiazzare e dire che e' sua, allora non ci dobbiamo neanche permettere di accusare le persone che prendono una foto dell'hubble, la imbruttiscono e poi dicono che l'hanno fatta loro.
Nik, per quanto riguarda me non si tratta di ipocrisia. Chi fa questo è un poveretto. Confrontarsi con i poveretti, onestamente, è un po' frustrante. Direi che già quando il confronto diventa competizione è frustrante abbastanza. Che prendano la foto dell'Hubble o di Nicola Montecchiari o mia, watermark o meno, cosa cambia? La tua soddisfazione, voglio credere, viene dal riuscire a far uscire dalla macchina fotografica un capolavoro come questo, da un insieme lattiginoso di puntini monocromatici africani un mare di stelle colorate... non certo dal semplice "Oooohhh..." di chi commenta la tua foto, che è l'unica soddisfazione che potrebbe togliersi chi scopiazza. Oppure magari la soddisfazione è nella qualità del risultato e non nel "processo" (che poi è l'hobby) che ti ha portato al risultato.
Sempre imho

Cita:
Ora pero' siamo OT, se vogliamo parlarne, apriamo un altro topic.
Ma perché, non parlavamo della tua foto (incluso il watermark?)?

In ogni caso, come ho detto, veramente una bella foto, la trovo affascinante e i colori sono magnifici.
Peccato per la scritta
