Cita:
Quindi potrei valutare una seconda alternativa: esportare il CMOS dalla camera e raffreddarlo direttamente con la Peltier, lasciando l'elettronica Canon nella camera posizionata altrove.
La domanda è questa: se utilizzo delle piattine aggiuntive dal CMOS all'elettronica, diciamo circa 50cm di lunghezza, ci sarà un degrado evidente del segnale?
Spero qualcuno sia in grado di rispondermi, magari non per esperienza diretta, ma conoscendo come lavorano i segnali dei foto-sensori CMOS.
Non ho esperienza diretta con i CMOS (per ora ho progettato e costruito solo sistemi con i CCD), ma, conoscendone il funzionamento, non credo sia possibile aggiungere una prolunga da 50cm sui cavi di collegamento del sensore perche' la lettura viene comunque effettuata ad alta velocita', soprattutto in un prodotto commerciale come una DSLR.
A sensazione, compatibilmente con eventuali verifiche di non interferenza con l'elettronica di controllo della camera, la lunghezza massima di una eventuale prolunga potrebbe essere di pochi centimetri ( 2-3 ).
Ciao,
Marco