Ciao, GadAr:
Cita:
Una soluzione come questa dello star analayser mi sembra eccellente, sicuramente ha delle buone potenzialità, sembra relativamente seplice da usare e non comporta investimenti alti.
Tante volte ottimi lavori vengono dalle strumentazioni semplici, anche perchè più facilmente gestibili
E' sicuramente la migliore per iniziare e fare pratica con la spettroscopia stellare, come ti ha detto Ivaldo, e poi, tra gli altri vantaggi ne ha uno incommensurabile, sul quale io stesso all'inizio non avevo riflettuto a sufficienza: si possono riprendere oggetti anche di magnitudine elevate,(13-14) in tempi di integrazione ragionevoli, cosa molto difficile con uno spettroscopio, anche commerciale, ed un telescopio di apertura non professionale.