1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Fabio, il mio discorso sulla "trasparenza" (e mi scuso con ROberto per l'OT) riguarda il fatto che internet, oltre che una vetrina, dovrebbe servire anche come riferimento.
Se una foto viene realizzata con l'uso di segnale extra (come può essere il livellamento del fondo cielo con un livello di grigio o anche con l'uso di segnale ripreso con altre metodologie) sarebbe bene che fosse dichiarato in modo che chi vede l'immagine possa capire se è riproducibile con la propria attrezzatura o meno.
Se siamo a chiacchierare su un forum lo facciamo anche per lo scambio di idee e per imparare.
Inoltre se viene indicato cosa si è fatto si evitano molte polemiche sulla "bontà" o meno di una foto. :wink:

Sarò anche un vecchietto che vive in un proprio mondo utopico ma credo che la verità e la sincerità debbano essere dei valori e non delle colpe.


Caro Renzo,

è giusto quello che dici in materia di potenzialità di elaborazione. Ma è difficile capire dov'è questo confine appena "alteriamo" l'originale scaricato dalla fotocamera...orbene ancora sulla card!
In effetti l'alterazione del fondo attuata qui (per restare in OT) è davvero molto diversa rispetto alla tecnica delle maschere eterogenee, omogenee, combinazione di livelli, alterazione degli stesse, metodo separazione delle stelle?
la quetsione che tu poni non è banale, volevo solamente dire che il punto da te evidenziato sia un fattore comune. Sarebbe interessante, se già non è stato fatto, parlarne serenamente..però ora vado io fuori OT :D .
Sai, certe volte a mio avviso si polemizza sulla questione bontà :D perchè si resta fermi su schemi inattaccabili. Penso che chiunque possa essere libero di dire o meno, certo che se aiuta gli altri utilizza sicuramente il forum come deve essere e non solo come una vetrina!

Ciao,
Fabiomx

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me ognuno delle sue immagini è libero di fare quello che vuole, e ci mancherebbe altro.
E' chiaro che scendere nel dettaglio ogni volta che si pubblica un'immagine non è sempre possibile, però di fronte a domande su come si è proceduto, sopratutto in un forum, sarebbe doverosa una spiegazione, se poi questa non arriva pace.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 13:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
però di fronte a domande su come si è proceduto, sopratutto in un forum, sarebbe doverosa una spiegazione, se poi questa non arriva pace.


Io invece ritengo che la spiegazione sia doverosa ed obbligatoria. Se non c'e' spiegazione non c'e' confronto e se non c'e' confronto come ci si puo' migliorare? Lo scopo del forum e' anche questo, e non solo quello di fare amicizia. Di siti dove sfoggiare le proprie "fatiche" (come piace a qualcuno chiamarle, poi bisognerebbe spiegare che se questa e' fatica, il lavoro cos'e'?) ce ne sono gia' a migliaia.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Io invece ritengo che la spiegazione sia doverosa ed obbligatoria.


E come può essere obbligatoria, non ci sono regole che obblighino in questa direzione, è discrezionale.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 21:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Io invece ritengo che la spiegazione sia doverosa ed obbligatoria.


E come può essere obbligatoria, non ci sono regole che obblighino in questa direzione, è discrezionale.


Moralmente obbligatoria, s'intende.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite :D
bello lo sviluppo del nucleo e la qualita' generale della foto, secondo me hai fatto un'ottimo lavoro lui sara' nel mio carne' al Pian dell'Amiata!
Ciaooooooooo e ancora complimenti :D
ps intrigantintissimi i vari colori delle stelle,davvero godevolissima :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Bond!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010