Desidero ancora una volta dire grazie a quanti di voi hanno aggiunto altri commenti: Astro Romano, Gp, Davide-ruycos, Giuseppe, Teo, Romulo, Matteo, Fabiomassimo, Roberto Pitetti, Roberto-ras-algehu, Vittorio, Giovanni, Roberto-renard, Chris-morales, Filippo, Giorgio e Marcello.
Non pensavo di ricevere così tante risposte. Anzi per un pò ho pensato che magari qualcuno se la sia un pò presa per via della mia
'sparizione' dal Forum.
Alcune risposte:
@Teo: non sai quanto vorrei essere molto più presente nel Forum. Purtroppo gli impegni col lavoro non mi danno la giusta serenità di partecipare. Prometto di scrivere un pò più spesso, soprattutto per commentare tante delle belle immagini che vedo passare ultimamente.
@Romulo: E' vero, anche a me ricorda un ragazzo (o una ragazza) che corre. L'estate per me dura tanto quanto dalle altre parti. E' il mio tempo libero che è tiranno! Ma facendo il gioco della formica che fa provvista per l'inverno, almeno in mancanza di serate osservative qualcosa da elaborare mi rimane
@Matteo: Sono sempre al mio posto, non molto lontano dalla tua residenza estiva
@Roberto: Durante la ripresa l'SQM misurava 21,3 magnitudini per arcosecondi (a 1500 metri di quota). Considerando il periodo estivo ed il vento quasi sempre di scirocco, è un bel valore. Penso che d'inverno da quelle parti si possa superare abbondantemente le 22 mag/arcsec. Il problema è arrivarci e non tornare assiderati.
@Filippo: Cosa ci fai con quel C8 sulla Paramount?
@Marcello: Ancora un mesetto e torneremo da quelle parti, non vedo l'ora!!!
Cari saluti a tutti, sperando di incontrare molti di voi sull'Amiata.
Gianni