1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La vedo un po' scura capo... per il resto bella !
;)

Bye,p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
davidem27 ha scritto:
Bentornato


Quoto :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie :)

Paolo, misuro un fondo cielo di circa 20.. troppo poco dici?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non lo so, è quello che mi pare visivamente, forse non è solo
una questione di fondo del cielo ma di pendenza dell'istogramma
poco dopo lo zero... o di luci medie...
... sentiamo gli altri

Un salutone, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si, appena appena scura ma comunque ottima! Se la integri di piu ti verranno particolari favolosi! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 11:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai Chris, facce vede!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima è notevolissima. Gran quantità di dettagli, il fondo cielo non lo vedo così nero, anzi direi che è giusto per i miei gusti ed è anche molto morbido. Se non fosse per il blooming, direi che è perfetta :mrgreen:

:)

Bel lavoro

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle tutte. Anche io vedo l'ultima m63 scurina, mi sembra troppo ripido l'istogramma nelle basse luci ma dipende tanto anche dal monitor e dalla illuminanzione ambientale...

E' molto divertente il tuo commento sui 10' max per immagine. Buffo: porbabilmente rappresento l'altro lato della gaussiana. Per me 10 ore su una immagine è un tempo medio. Devo dire che il tempo speso diminuisce grandemente all'aumentare della qualità dei dati originali che, in assenza di errori di ripresa (-> spazzatura) dipende direttamente dalla qualità del cielo.

Forse, integrerei un po di più e elaborerei anche di più_!

Comunque ne vedremo certamente delle belle.
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie a tutti per i commenti e consigli.
Vedro' di fare con i prossimi dati un elaborazione piu' attenta e meno a caso. (ma comunque breve!)
Qui si trattava di pose da 5 minuti, ma il cielo reggeva esposizioni piu' lunghe.. (anche perche' sono a f/8)

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ueh Chri,

dai che prometti bene! Bellissima M63. Per le galassie, te che puoi,
tira anche a 15-20 minuti a frame, penso vedrai ancora differenze.
Per il test sulla ngc4565 non c'è stata ancora occasione!
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010