Toh, il Montec che abbandona le DSLR in virtù delle ccd!
Sogno o son desto? Mi sa che nel frattempo hai maturato.. d'età
e di... cervello!!
Bene, bene allora, eccoti il mio parere.
La scelta della ccd non è semplice, in virtù del rapporto f/
e della focale relativa. Come ti è stato scritto scarterei a priori le grosse
ccd, avresti tante di quelle flessioni nelle parti deboli del setup: focheggiatore
e tubo. Il lamierino sottile del Visac fa ben pensare.
Oltre al corpo ccd, dovrai prendere in considerazione una eventuale
ruota portafiltri e per le comodità di una impeccabile messa a fuoco anche un
focusing elettronico. Somma questi pesi e vedrai come valuterai diversamente
il consiglio di cui sopra. Sono chili che girarenno in tutte le direzioni e temo
che il Visac non sia all'altezza, a meno di sostanziosi rinforzi nei punti
cruciali.
Per delle comuni riprese in RGB a galassie una ST8 o meglio un ST10 sarebbero
l'optimum. Non mi preoccuperei invece del blooming, sono poche le galassie che
hanno vicino stelle luminose e ad f/9, troppo dovrai spingere con le esposizioni
per evitare il rumore. Consiglio le Sbig per via della sensibilità, per la robustezza,
la semplice interfacciabilità, la valutazione usato, infine e non ultimo per il
doppiosensore: davvero una marcia in più per la guida su galassie. Andare su
sensori più grandi lo scarterei, sia per il peso maggiore e soprattutto per la
correzione dubbia del Visac fuori dall'asse ottico
Ciao e buone scelte,
Danilo Pivato