1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 2:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO - aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apprezzo i tuoi sforzi ma io resto sempre attaccato all'idea (forse sbagliata) che le immagini prese con filtri a banda stretta devono essere lasciate in bianco e nero dove raggiungono il massimo della bellezza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO - aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella immagine la prima in B/N Vit :)
I miei complimenti. Concordo con Giò sul fatto che il primo stretch è in genere molto buio. Credo che tu abbia saltato qualche passaggio tra il primo e il secondo.
Sui colori meglio rivederla c'è qualcosa che non quadra nel bilanciamento.
La prima è il top ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO - aggiunto colore
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Apprezzo i tuoi sforzi ma io resto sempre attaccato all'idea (forse sbagliata) che le immagini prese con filtri a banda stretta devono essere lasciate in bianco e nero dove raggiungono il massimo della bellezza.


La tua idea è sicuramente giusta, anzi forse è meglio dire che concordo, ma noi dobbiamo trovare il modo per trattare i colori anche sotto e con- l'halpha, per il quale il divario dal semplice e puro RGB in termini di equilibrio e totalità della gamma colori coperta è netto.
Effettivamente l'Halpha fagocita tante piccole sfumature di colore appittendole alla predominante rossa (solamente però per le tenui nebulosità o deboli passaggi dal rosso al blu, non altera il colore delle stelle ad esempio), il problema è che il solo RGB da certe zone di ripresa non riesce a superare la barriera del cielo invisibile, da parte mia proverò a riprendere anche l'OIII (al momento non sò quanto tempo si debba raggiungere) per vedere se aggiunto al Blu ed in parte al Verde si riesce a recuperare la gamma tonale completa.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO - aggiunto colore
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Vito!attendiamo di sbigottire :D con i colori, vero spettacolo! :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO - aggiunto colore
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino, l'accalfa mi piace molto, sopratutto la prima. Il colore meno, ma è un osso durissimo come mi sto rendendo conto in questi giorni. Giovanni ha ragione, io credo: la qualità e profondità dell'accalfa è troppo elevata per resistere al desiderio di infilarlo nelle immagini RGB. Ma ha ragione anche Renzo quando dice che a volte si mangia tutto.

Il cono offre una bella occasione proprio per la presenza delle nebulose a riflessione, ma non è certamente un soggetto facile.

Ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO - aggiunto colore
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, Gio, Astro007 e Gimmi

Purtroppo a sud ho grossi prob. di IL, forse l'aggiunta di una luminanza con un filtro lps3 gioverebbe, ma il porblema peggiore è che non potrei andare aoltre i 100" di posa per evitare le colate laviche, delle molteplici stelle luminose di quest'ammasso, quindi non saprei se riuscirei a staccare bene la nebulosa dal fondo cielo.

Un signore tempo fa ci riuscì da Lesmo, ma era tutt'altra pasta. 8)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO - aggiunto colore
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittò complimenti, un risultato davvero degno di lode! Ci piace molto il dettaglio che ha mantenuto con l'aggiunta del colore e la morbidezza delle varie sfumature di tonalità.

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010