Renzo ha scritto:
Apprezzo i tuoi sforzi ma io resto sempre attaccato all'idea (forse sbagliata) che le immagini prese con filtri a banda stretta devono essere lasciate in bianco e nero dove raggiungono il massimo della bellezza.
La tua idea è sicuramente giusta, anzi forse è meglio dire che concordo, ma noi dobbiamo trovare il modo per trattare i colori anche sotto e con- l'halpha, per il quale il divario dal semplice e puro RGB in termini di equilibrio e totalità della gamma colori coperta è netto.
Effettivamente l'Halpha fagocita tante piccole sfumature di colore appittendole alla predominante rossa (solamente però per le tenui nebulosità o deboli passaggi dal rosso al blu, non altera il colore delle stelle ad esempio), il problema è che il solo RGB da certe zone di ripresa non riesce a superare la barriera del cielo invisibile, da parte mia proverò a riprendere anche l'OIII (al momento non sò quanto tempo si debba raggiungere) per vedere se aggiunto al Blu ed in parte al Verde si riesce a recuperare la gamma tonale completa.