1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
BELLA!!! PROFONDA!!! COMPLIMENTI!!!

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao follo,
la foto l'abbiamo vista nascere sotto il nostro naso ed è ovvio che mi piace anche se (per tornare al tormentone monitor) dallo studio mi appare un poco satura rispetto al giusto. La collaborazione che si è attivata è stata davvero utile e almeno per me, come sai, spero che abbia aperto una strada interessante e produttiva.

Per la presentazione via imgshack tieni presente che hai quasi 1.5 mega da uplodare.
Il link che hai messo è di una foto da poco più di 500k e la copressione jpeg si vede.
Posta un link ad un'immagine da 1800/2000 pix per 1.5 mega: diverrà molto più morbida

Ho visto che nella versione postata c'è un accenno di spike sulle stelle: se hai applicato anche quella versione con le stelle più blu hai fatto bene perchè il cromatismo ci ha guadagnato.

ciao capitano
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i generosissimi complimenti, questa versione definitiva ha stupito non poco anche me, ringrazio sia Follo che Davide per l' idea di fondere il mio halfa con il loro rgb.

Questi mix elaborativi in effetti aprono la strada per un lavoro di gruppo che personalmente apprezzo e mi appaga molto, quasi più che realizzare tutta una foto per conto mio...

D' altronde sono sempre stato uno sportivo prediligendo sempre e comunque i giochi di squadra, dove ognuno partecipa con il proprio contributo lasciando fuori dalla porta vanità ed orgoglio...una bella vittoria di gruppo non ha prezzo...per tutto il resto c'è Mastercard :lol: :lol: .

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Follo, complimenti Ragazzi !!! :shock:
L'unione di gran belle riprese, delle quali ho potuto vedere i grezzi, ha portato ad un risultato notevole. La pazienza paga,

E' davvero un mix splendidamente riuscito, la miscelazione col potentissimo ha è stata fatta bene
dando alla nebulosa ed alle stelle un colore a mio avviso piuttosto azzeccato. Belli i naturali microcontrasti.

Dai... fateci vedere qualche altra collaborazione, lo so che ne avete di roba nel cassetto....


Un saluto a tutti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 11:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fa veramente paura!!!
Che contrasto quei noduli di Boch! Un contrasto così...naturale e morbido!!! Vien voglia di vedere un full res!
Complimenti sentiti.

C'è la mano di Davide sulle stelle e si vede :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
:shock: :shock: bravissimi


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie a tutti ragazzi sono di corsa ma se stasera non salgo in lessinia vedo di postare la grande e le somme di partenza!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti a Follo e a Gianluigi foto da apod!
Collaborazione straordinaria e veramente ben realizzata per un risultato straordinario! Direi oltre qualsiasi aspettativa.. :shock:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW! Semplicemente splendida!

Complimenti agli autori...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
follo ha scritto:
grazie anche a te e auguri!
posto la fullres anche se piu di 1600 non riesco a metere in imageshack.

http://img209.imageshack.us/img209/4234/ngc2237rosettargbhadefidy9.jpg


Notevole, ancora piu' bello!! :shock:
Dispiace davvero non poterla vedere a piena risoluzione che sicuramente vale! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010