1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E io non so cosa dire. :shock:
Attrezzatura portata in Australia e comandata in remoto da qui....già questo mi fa venire il mal di testa!
Fantastico!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine notevole, complimenti.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' strepitosa!
A gusto mio toglierei un pò di verde da metà curva in su, ma è un dettagliuccio, complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il deserto di Moorok ! uao

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Per caso nella tua "capanna" avresti il posto per un po' di attrezzatura :D :D :D ???? Foto spettacolare!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto anche al caro Domenico, kiunan, Stallairama, Croara e Vittorio... un grazie anche a chi ha solo dato uno sguardo alla cartolina.

Pite, provo a guardare la questione del verde da metà curva in su.. come scrivevo lo gestione del colore su questo oggetto la trovo difficoltosa, in realtà se uno lascia andare i "filtri" dove vorrebbero andare si ritrova con una colorazione davvero aggressiva e violacea, che ho in parte tamponanto. Inolte i toni cyano degli agglomerati stellari sono intensissimi.

Vittorio: Posto ? Con la tua contraerea di cannoni non lo so... forse si

Urge calibrazione G2V, ora posso farla con comodo e credo ne valga la pena, almeno si levano un po' di arbitrarietà... LOL, ce ne sono giò molte.

Un caro saluto a tutti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
leggo ora sul Moorok Tribune (edizione web) che un violento nubifragio ha colpito la regione sul sud australia!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

A Sidney, da tre giorni piovono cavi, paramount e telescopi :D

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
leggo ora sul Moorok Tribune (edizione web) che un violento nubifragio ha colpito la regione sul sud australia!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

A Sidney, da tre giorni piovono cavi, paramount e telescopi :D

ciao
D



per quel che ne so oggi c'è una nottata stupenda ! almeno quello che vedo con la web in remoto sul cielo dell'osservatorio

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MADONNAMIASANTISSIMA!!!!!! Che meraviglia!!!!

Ma come è possibile pensare di essere soli nell'Universo!!????
sono Miliardi di Soli!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so cosa fire di fronte a un'immagine simile, sicuramente è sul podio delle più belle immagini amatoriali che ho potuto vedere.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010