follo ha scritto:
quindi ho scaricato pixinsight le 1.0 ma quando carico l'immagine mi esce tutta nera.
dove sbaglio?
Non sbagli! Innanzitutto ti suggerisco di scaricare l'ultima versione, la 3.1.4, che ho appena messo online.
E poi..ricordati che la somma viene effettuata a 32bit, pensa questo:
Ora hai un'immagine con un potenziale range dinamico da 0 a 4294967295 mentre dalla tua somma, ad esempio sommando 16 frame, al massimo hai un valore di 65535*16=1048560
Ora, tenendo conto che COMUNQUE sullo schermo i valori di pixel per canale colore e' sempre nel range 0 (nero)..255 (bianco)
con una banale proporzione
x:255=1048560:4294967295
ottieni x=(255*1048560)/4294967295=0.062254909440468742847551764652029 cioe' 0!!!!
Per questo su schermo la vedi nera! Ma non lo e'! Quindi per vederla "come pensi tu" devi cominciare a stretchare l'immagine, e parecchio anche.
E' chiaro?
Inoltre il TIFF a 32-bit intero non e' uno standard supportato da tutti i programmi di fotoritocco, per questo se vuoi poi passare a PS, ad esempio, devi entrare in PixInsight e salvarlo come TIFF a 32-bit in virgola mobile oppure a 16-bit (poco importa quando si passa al fotoritocco).