1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao nicola io sono 2 giorni che faccio prove seguo tutta la procedura di ris fino all'allineamento poi prendo i file salvati in pic e li apro con pic tools scelgo sigmaclip dico dove salvare e faccio partire il tutto.
poi provo ad aprire il fila ma ne ps ne maxim lo aprono.
quindi ho scaricato pixinsight le 1.0 ma quando carico l'immagine mi esce tutta nera.
dove sbaglio?

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 18:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena inserito una nuova versione di PICTools!
In questa versione:
- ho corretto il baco sul sigmaclip che non clippava un accidente :lol: un grazie di cuore a Pite e Ghiso per avermelo segnalato.
- ho migliorato la risoluzione della progress bar
- ho migliorato, seppur non di tanto, il tempo d'esecuzione del sigma clip

La nuova release e' scaricabile come al solito dal mio sito, attendo commenti e report di bachi come al solito!

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
follo ha scritto:
quindi ho scaricato pixinsight le 1.0 ma quando carico l'immagine mi esce tutta nera.
dove sbaglio?


Non sbagli! Innanzitutto ti suggerisco di scaricare l'ultima versione, la 3.1.4, che ho appena messo online.
E poi..ricordati che la somma viene effettuata a 32bit, pensa questo:

Ora hai un'immagine con un potenziale range dinamico da 0 a 4294967295 mentre dalla tua somma, ad esempio sommando 16 frame, al massimo hai un valore di 65535*16=1048560

Ora, tenendo conto che COMUNQUE sullo schermo i valori di pixel per canale colore e' sempre nel range 0 (nero)..255 (bianco)
con una banale proporzione

x:255=1048560:4294967295

ottieni x=(255*1048560)/4294967295=0.062254909440468742847551764652029 cioe' 0!!!!

Per questo su schermo la vedi nera! Ma non lo e'! Quindi per vederla "come pensi tu" devi cominciare a stretchare l'immagine, e parecchio anche.

E' chiaro?

Inoltre il TIFF a 32-bit intero non e' uno standard supportato da tutti i programmi di fotoritocco, per questo se vuoi poi passare a PS, ad esempio, devi entrare in PixInsight e salvarlo come TIFF a 32-bit in virgola mobile oppure a 16-bit (poco importa quando si passa al fotoritocco).

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
non è che a me si apre in pix insight un'immagina scura ma proprio una foto nera senza nulla.
e anche agendo 2 o 3 volte sulla curve mi rimane uno schermo nero :cry:

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 20:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
follo ha scritto:
non è che a me si apre in pix insight un'immagina scura ma proprio una foto nera senza nulla.
e anche agendo 2 o 3 volte sulla curve mi rimane uno schermo nero :cry:


No, devi stretchare molto, ma molto di piu'. E devi alternare le curve ai livelli. Per darti un'idea, io normalmente, se non eseguo lo stretch asinh prima, devo stretchare 10-15 volte prima di vedere qualcosa.
Hai provato a vedere che valori ti fornisce pixinsight in basso a sinistra quando fai passare il mouse sull'immagine?
Guarda lo screenshot: vedi che in basso a sinistra da 0,0,0? sembra nero vero? Invece se apri le statistiche, quelle che vedi a destra...voila'..i dati ci sono!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie nicola sono riuscito domani provo usando tutte le mie pose.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a te Nik!!!!

Scarico....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nicola Montecchiari ha scritto:
Inoltre il TIFF a 32-bit intero non e' uno standard supportato da tutti i programmi di fotoritocco, per questo se vuoi poi passare a PS, ad esempio, devi entrare in PixInsight e salvarlo come TIFF a 32-bit in virgola mobile oppure a 16-bit (poco importa quando si passa al fotoritocco).


Per i caproni come me: il 32 in virgola mobile su pixinsight è dove dice 32 IEEE floating point dopo aver scritto il nome del file in "save as" :mrgreen:
Grazie ancora Nicola!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provato il sigma clip, mi pare andare come mi aspettavo!!!

Ancora complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre meglio Nicola, proverò anche io.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010