1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Non mi abituerò mai allo splendore di queste immagini! Complimenti anche da parte mia...
Da piccolo ero abituato a vedere queste immagini meravigliose realizzate dai grandi osservatori astronomici, e ora rimango sempre esterrefatto, pur sapendolo, che anche gli amatori possono realizzare queste foto... Veramente incredibile, mi perdo nelle stelline di magnitudine infinitesima della M33... Trovo sempre bellissimo dare uno sguardo all'universo con una simile profondità... Personalmente non ho mai realizzato foto astronomiche di questo livello (non ho l'apparecchiatura), ma continuo ad ammirare i vostri lavori straordinari... Continuate così :)

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Gimmi, Sirius,
grazie per i vostri ultimi apprezzamenti.
La questione del bilanciamento del colore su questa galassia mi sta torturando. Veramente.
A parte le questioni legate al passaggio di monitor, anche sullo stesso strumento ritengo il lavoro completato e dopo qualche ora mi rendo conto che il bilanciamento non è più soddisfacente.
Pensavo che le galassie, rispetto alle nebulose, presentassero problematiche decisamente più semplici e invece su questa M33 sono entrato in un loop dal quale non riesco ad uscire con una versione definitiva, condizionato da chissa quali percezioni cromatiche.

Penso che la cosa migliore sia spostare temporaneamente l'attenzione su qualche altro soggetto (belle passere, ad esempio...) e ritornare tra qualche giorno sulla questione.
Permettetemi tuttavia di postare quest'ultimo tentativo di scaldare il nucleo che - temo già - sarà un po' troppo virato sul magenta.

[IMG=http://img379.imageshack.us/img379/2065/postfusione07cropwebww2.jpg][/IMG]

Gimmi, mi interesserebbe molto approfondire la questione del cLab. Ti contatterò via mp!

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010