1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CieloBuio ha scritto:
Cari amici,
mi sono appena iscritto per intervenire in questa discussione che mi chiama in causa, indirettamente, come coautore delle mappe citate e come presidente di CieloBuio.
Per quanto rigurada le mappe, sono semplicemente calibrate per due anni diversi, una per il 1996-97 (quella presa dall'atlante mondiale con i cenntri citta' delle metropoli bianchi), l'altra, che abbiamo pubblicato PRIMA, per il 1999. In quella che abbiamo pubblicato dopo, quindi, abbiamo aggiunto il livello del bianco, ma e' calibrata per due anni prima.
Per quanto riguarda il disfattismo che percepisco, anche io a volte sono sconfortato da quanto vedo, ma sono sconfortato soprattutto dal fatto che gli astrofili non si muovono per cambiare le cose!
La maggior parte degli astrofili ha una legge che puo' e deve far rispettare. Gli e' arrivata GRATIS grazie al lavoro di pochi di noi che abbiamo sacrificato tantissimo tempo (anche osservativo, ovviamente) per farle approvare. Quando si ha una legge dalla propria parte, basta darsi un po' da fare e i risultati arrivano. Nella campagna della mia provincia, Mantova, dove come Associazione Astrofili Mantovani abbiamo inviato decine e decine di lettere ai comuni per far rispettare la legge abbiamo ottenuto che il cielo oggi è buono (o cattivo, dipende dai punti di vista) quanto 10 anni fa! Non e' peggiorato come sarebbe accaduto senza una legge e senza il nostro lavoro per farla rispettare.
Quindi: basta piangersi addosso e lavorare!
Cominciate con l'amndare a visitare il sito di cielobuio (www.cielobuio.org) per scoprire se avete una legge da far rispettare o no. Se no chiamateci comunque che qualcosa si puo' fare. Nel sito trovate tutte le pappe pronte (lettere per contatare i comuni, ecc.).


Bellissime parole le tue fabio e conosco molto bene il lavoro che così in pochi fate ma non è tutta pigrizia nostra, in un precedente post parlavo di un campo da baseball a tre km da casa mia , è di proprietà comunale.... l'impianto è stato fatto 20 anni fa.... e quindi loro a varie sollecitazione anche della Ns associazione hanno alzato le spalle in quanto la legg regionale è del 2002 e quindi loro avendo un impianto realizzato precedentemente fanno capire che se ne sbatt.....
L'unica è sperare che con il prossimo mondiale (anno 2009) di baseball in Italia probabilmente Bologna sarà una della tappe e quindi forse metteranno mano all'impianto
Tieni conto che ... tanto per dire quanto sene freghino, sono state raccolte quasi 3000 firma per la diminuzione dell'illuminazione specialmente in periodo estivo in quanto la gente fino all'una di notte non può tenere aperte le finestre per l'illuminazione a giorno di tutto un quartiere ......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
E intanto nel mio piccolo ho beccato il "nascondiglio segreto" dell'interruttore generale che gestisce l'accensione dei lampioni intorno alla mia casa al mare.
Credo che in concomitanza con notti serene e di buon seeing, ci saranno improvvisi black out energetici in zona...
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Maurizio


In Umbria un amico ha sistemato la casa in un piccolissimo centro fortificato "Poggio Otricoli" e su mio suggerimento appena emanata la legge della Regione Umbria è andato dal sindaco ed ha ottenuto di mettere , a sue spese, un interruttore sul lampione che gli illuminava il giardino, quando lui è a casa e vuole il cielo nero click
ogni tanto qualche amministratore glie la azzecca....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
corradodinoto ha scritto:
Ragazzi,io troppo avrei da dire su questo argomento!...viaggio x tutta l'italia e dove una volta c'erano semafori ora ci sono rotatorie., Provate a contare solo li! quanti nuovi lampioni con quelle dannate luci gialle (credo a infrarossi)sono stati istallati.,Ogni centro commerciale e annesso parcheggio devastato da lampioni megapotenti,zone industriali vialoni e strade anche terziarie tutte rigorosamente superilluminate,per non parlare di porti e aereoporti!
Questa estate alla rotonda di senigallia per l'eclissi parziale di luna come associazione abbiamo nvitato il sindaco..... Bene, aveva promesso L'oscuramento totale della zona.....Arrivato il sindaco sono stati dimezzati(neanche spenti) dei lampioni con doppia plafoniera,e lui neanche si è sdelmato di buttare un occhio dentro un qualsiasi oculare di uno de presenti strumenti.
L'importanza era che il signor sindaco era presente e i giornali lo scrivessero!
io rimango del parere che in più si è e in più si fa del rumore.,
quindi diamoci da fare tutti nessuno escluso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


condivido tutto! Perché non ci organizziamo in qualche modo all'interno del forum? Io intanto prendo l'impegno di leggermi bene tutta la documentazione di cielo buio :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 18:20
Messaggi: 12
[quote="croara"]Bellissime parole le tue fabio e conosco molto bene il lavoro che così in pochi fate ma non è tutta pigrizia nostra, in un precedente post parlavo di un campo da baseball a tre km da casa mia , è di proprietà comunale.... l'impianto è stato fatto 20 anni fa.... e quindi loro a varie sollecitazione anche della Ns associazione hanno alzato le spalle in quanto la legg regionale è del 2002 e quindi loro avendo un impianto realizzato precedentemente fanno capire che se ne sbatt.....

Caro Croara,
se al tua legge e' del 2002 o sei campano o marchigiano. Prova a contattare il referente regionale giusto che trovi qui:
http://cielobuio.org/Article906.html
Ti potra' aiutare a portare avanti la battaglia. E tienici aggiornati degli sviluppi.
Invito anche gli altri del forum a contattare i nostri referenti regionali per avere aiuto concreto e sul proprio territorio.

_________________
Fabio Falchi
http://cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010