1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Renzo, un attimo prima che commentassi, poi pare che faccio il lecchino :D

comunque è veramente un soggetto mai visto, complimenti anche per la fantasia!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
we we fermi tutti :D

tuvok ha scritto:
Teo66 ha scritto:
tuvok ha scritto:
te lo dico pure qua, così non potrai dire di non averlo letto :D

più la guardo e piu' mi piace la zona di m103.
sai cosa farei se fossi al tuo posto? anzichè mettere la foto sotto con le indicazioni degli oggetti farei in modo che tali indicazioni si vedano quando ci passo sopra col mouse!

antonio

Caro Antonio, l'idea é sicuramente buona solo che non ho la più pallida idea di come realizzarla ( poi il sito l'ho fatto con un programma che fa tutto lui :oops: ).
Vedremo...

Ciao


hehehehe
il buon andreaconsole aveva pubblicato il modo per farlo in maniera semplice e io lo avevo pure salvato da qualche parte.... da qualche parte... chissà dive pero'!
sto pure provando a trovarlo con la ricerca del forum ma non ci riesco.
aspettiamo che finisca le ferie :D


era il 16 settembre alle 09:03...
se poi qualcuno si fa 11 mesi e mezzo di ferie all'anno mica è colpa mia!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Renzo.

Una bellissima ripresa.

Un caro saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Veramente splendida! Un vero piace ammirarla. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
L'immagine è davvero meraviglioso ed il lavoro di mappatura è certosino. Se posso fare solo un piccolo appunto (ma non sono sicuro del mio monitor) ti direi che le nebuolse oscure dovrebbero essere leggermente evidenziate aumentandone il contrasto con il fondo cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i commenti.
Per Vittorio.
Hai ragione che avrei potuto aumentare un po' il contrasto (leggi abbassare il livello) del fondo cielo e di conseguenza delle nebulose oscure ma ho fatto varie prove e un cielo nero si scontra con quella che è la realtà di ciò che fotografo e da dove fotografo.
Lo "sento" innaturale. Un po' di fondo cielo (e anche di rumore se vuoi) non guasta. A mio parere, opinabile sia chiaro, interventi selettivi per evidenziare i vari particolari, tipo il colore delle stelle, rendono la foto più gradevole ma filtri troppo aggressivi (sia low pass sia High pass) oppure contrasti troppo forti snaturano il nostro cielo dove, invece, ammiriamo sfumature sottili e tenui.
Ma ripeto questo è il mio punto di vista e, di conseguenza, il mio metodo elaborativo. E quando ho provato a elaborare in modo più "deciso" il risultato non era piacevole.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, non c'è altro da dire :wink: ,

complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo, contento di vederti. Un bel soggetto e molto inusuale. E un bellissimo campo largo e corretto. E bei colori. Insomma, ciao!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' ancora più bella di come l'ho vista in casa Del Rosso alcuni giorni fa.

Ma.. ma.. tu non dovevi essere quello che non postava più immagini da queste parti :?: :twisted:


Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
E' ancora più bella di come l'ho vista in casa Del Rosso alcuni giorni fa.

Ma.. ma.. tu non dovevi essere quello che non postava più immagini da queste parti :?: :twisted:


Gianni

Se non mi vuoi smetto.
Visto che l'atmosfera era più serena ero rientrato ma se faccio tornare il brutto tempo .... ciao ciao!!




























:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010