1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora ringraziamenti a Follo, Grad, Astroalb, Giuky, Mario e Fabiomassimo.

Ardian e Giuky, vi ringrazio ma non prendetevela più di tanto.
Non può mostrare una sua ripresa perchè svelerebbe la vera identità di chi sta dietro quel nick.

Mario, lì per lì non ti avevo riconosciuto! Ma cos'è stò "ngc5432"?

Fabiomassimo, non ho idea della magnitudine raggiunta perché il mio catalogo (USNO) si ferma alla 18a.
Grazie per le osservazioni sui gradienti di colore. Ho proprio cercato di mantenerla così senza esasperare i contrasti, pur mostrando le deboli sfumature di luminosità e colore. Si potrebbe spingere ancora, è facile, ma diverrebbe come la carta abrasiva.

Caro Giuliano, la bellezza è negli occhi di chi la vede, la bruttezza sta negli occhi di chi vuol vederla.
Trovo inoltre alquanto inopportuno darsi del "lei" tra astrofili.
Infine, naturalmente senza offesa: si scrive "seeing", non "seeng".

Cari saluti
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 11:13
Messaggi: 54
Località: Viterbo
Per quanto possa valere il commento di uno che non fa profondo cielo.... ti faccio i miei più vivi complimenti...

_________________
Le stelle sono fori nel cielo da cui traspare la luce dell'infinito.... "Confucio"
TheFighterOfDarkness

Sky Watcher 130eq motor
Konustart 700
-Barlow X2
-Ploss 8mm, 20mm
-Super 10mm
-Celestron Omni 4mm
-super WA 25mm
-Filtro SkyGlow baader
-Toucam Pro 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
TheFighterOfDarkness ha scritto:
Per quanto possa valere il commento di uno che non fa profondo cielo.... ti faccio i miei più vivi complimenti...

Ed io ti auguro che tu, prima o poi, possa anche riprendere immagini di profondo cielo :wink:

Grazie 1000!
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni immagine semplicemente fantastica da poster,c'e' tutto in questa fotografia complimenti.



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gianni.
Purtroppo ho letto della polemichetta uscita fuori in questa discussione della quale pero' a questo punto non so quanto ci sia di "premeditato".
Anche a me a volte capita di leggere commenti super lusinghieri verso foto non propriamente ben riuscite (nelle quali ci metto anchele mie), la tentazione di intervenire c'e' stata molte volte ma poi ha sempre prevalso la voglia di rispetto per le opnioni e per il lavoro degli altri.
Personalmente se posto una foto carina ma non ottima oltre ai vari complimenti del caso aprrezzo molto quando mi si dice dove intervenire e come migliorare il mio modo di lavorare, e credo che una linea di condotta simile per tutte le foto di tutti gli utenti non possa far altro che rendere il NOSTRO forum ancora piu' "competitivo" e professionale di quanto non sia gia.
Sperando che tutti colgano il senso esatto delle mie parole, saluto ancora Gianni e mi scuso con lui per aver usato il suo topic per esporre il mio pensiero.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuliano, ti rispondo ancora in questa sezione e non in mp perchè mi sento particolarmente preso in causa dalle tue parole, non me ne vogliano gli amministratori di cui ho profondo rispetto e capiscano che trattasi di una spiegazione rivolta non solo a Giuliano ma a tutti gli amici del forum.

Devo dire in tutta onestà che sono rimasto un po stupito dal tono del tuo intervento e da quello che hai riportato.
Non mi sento offeso dalle tue parole e ti ritengo, esattamente come in precedenza, un amico del forum :wink: che spero prima o poi di conoscere, magari sotto un cielo stellato da togliere il fiato 8) .
Sinceramente non mi sembra di aver fatto "elogio smisurato" o "strabiliante" della foto di Gianni come mi hai indicato.
Il senso del mio intervento era quello che nonostante il seeing riportato, che a mio giudizio risulta essere appena sufficiente per riprendere, la foto risulta comunque molto bella, gradevole nel suo insieme e questo è un indice oggettivo della bravura di Gianni, bada bene che ho scritto bravura e non onnipotenza...
Certamente non pensavo di trovare dettagli fini da ripresa hi-resolution all' interno della trifida ma sono rimasto positivamente colpito dal fatto che comunque le stelle appaiono ben a fuoco, particolare che è di difficile realizzazione quando ci si trova di fronte ad un seeing ballerino.

Normalmente quando leggo un post non mi sento minimamente influenzato dall' autore e quindi posso dirti che nulla mi torna in tasca se commento positivamente una foto di Gianni o di chiunque altro (e quì nel forum penso tutti sappiano che quel che faccio e dico è gratis...vedi modifiche).

Il punto è che non trovo difetti od errori particolari da segnalare all' autore nel senso che non vi sono problemi particolari di guida, di stazionamento, di messa a fuoco o di elaborazione che ritengo di dover evidenziare perchè Gianni possa migliorarsi.
L' unico problema era forse il seeing ma su questo penso che nessuno possa farci niente.
Ti assicuro che se uno di questi difetti fosse così evidente da essere segnalato a Gianni, che reputo comunque insieme ad altri uno dei nostri più bravi astrofotografi, non mi sarei trattenuto da fargli un bel "cazziatone" :lol: .
Allo stesso modo posso gratificare un nuovo utente che posta una immagine mediocre se dalle sue condizioni di ripresa penso che abbia fatto il massimo che si sarebbe potuto.

Spero di aver chiarito la mia posizione verso tutti gli utenti che per quanto mi riguarda sono tutti sullo stesso piano, che siano nuovi nel forum o vecchi "lupi", che utilizzino una BRC o una digitale compatta incerottata ad un binocolo :lol: ,

salutoni a tutti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfitto per aggiungere anch'io un commento: la foto di Gianni ha un grossissimo difetto (del quale nessuno si é accorto), l'ha fatta lui e non io purtroppo... :D :D .
Per il resto rimango affascinato da questa immagine, la visione a 4000 é godibilissima. Il mio livello di astrofotografo é talmente basso che non riesco a riscontrare difetti evidenti (casomai ce ne fossero), quindi Gianni ti tocca prendere i miei complimenti e portarteli a casa (dovresti averne una scatola piena :D ).

Buona giornata a tutti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Gianni. Sarà anche un oggetto banale, ma con tutto quello che è venuto fuori, mi sembra fuori dal comune.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Davide, Raffaele, Teo e Marcello.

Raffaele, Gianluigi, colgo con favore le vostre osservazioni. Ma temo che sia tempo perso rispondere a chi, celandosi dietro un nick, si diverte a gettare fango senza addurre valide argomentazioni tecniche e senza presentare il suo sito, le sue immagini e la sua faccia.

Teo, può darsi che prima o poi capiterà di fare una bella foto insieme. Il mondo è grande e le occasioni non mancano mai. Così avrò finalmente il piacere di fare la tua conoscenza.

Grazie Marcello, non vedo l'ora di tornare sui Nebrodi. Quest'anno avremo il piacere di avere con noi anche Vittorio e Nicola, che ci vengono a trovare da lontano.

Buon inizio di settimana,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se mio suocero mi presta la macchina vedrò di fare il possibile per esserci anch'io sul Soro ma senza attrezzatura..:)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010