1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rizal72 ha scritto:
ci credi se ti dico che ci avevo pensato anch'io? :) Un'ultimissima domanda che mi sovviene: questa immagine che serve per bilanciare il bianco, ha importanza in che formato si riprenda? RAW, jpg, etc...

Non credo, io l'ho fatta in RAW, comunque... Una cosa che non tutti hanno capito è che questa immagine serve solo ad impostare i parametri di bilanciamento e che, una volta che è stata assegnata a questo scopo può anche essere cancellata dalla memory card. I parametri restano nella memoria interna della Canon.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
AH! Io avevo sentito che bisognava lasciarla lì per sempre, disabilitandone la cancellazione. Questa è una ottima notizia. Certo, se vuoi variare tra diverse immagini, allora è il caso di conservarla...

Grazie Ivaldo

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bilanciamento del bianco viene utilizzato dalla camera solo nelle modalità manuali e sia per il raw che per il jpeg.
Una volta effettuato confermo che l' immagine si può eliminare dalla stick.
PEr tutte le modalità automatiche invece il BW è quello standard canon quindi se si riprende in jpeg è quasi impossibile ribilanciare in post produzione mentre se si usa il RAW si può usare la funzione "click bilanciamento del bianco" da DigitalPhotoProfessional nel menù strumenti.

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
questo significa che per l'uso diurno, normale, della macchina dovrò scattare sempre in manuale, no? Le modalità automatiche continueranno a darmi immagini con il WB sbagliato?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini automatiche sono quelle con i simbolini.
Se imposti P, AV, TV vai benissimo con il bilanciamento personalizzato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la mia 350D "Hutech" faccio così.
Ho fotografato un foglio bianco illuminato dal sole e l'ho utilizzato per il bilanciamento personalizzato. Queste impostazioni sono memorizzate internamente e la CF si può formattare.
Uso SEMPRE questo bilancimento per foto astronomiche e per foto diurne.
Se mi trovo in condizioni particolari (luce artificiale, nuvoloso etc) allora intervendo in post produzione senza toccare le impostazioni della fotocamera. Mai utilizzato altre modalità rispetto a Tv, Av e M.
Il bilanciamento automatico è inutilizzabile se hai cambiato il filtro: escono tutte rosse e quindi anche tutti i programmi (macro, paesaggi, sport, etc)

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
ricevuto!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Oggi sono passato a ritirare la macchina dopo la modifica ed ho provveduto a fare il bilanciamento del bianco personalizzato, fotografando un foglio bianco sul mio ballatoio, e poi impostandolo come bianco. Le foto diurne risultano perfettamente bilanciate, tra l'altro ho provato a fare foto anche con le modalità automatiche ed anche con quelle il bianco è corretto, per cui credo che si possano utilizzare anche le funzioni automatiche. Provando a disattivare il bianco personalizzato invece le foto vengono giallo/rosse. Ho appena fatto una rapida foto della luna per vedere la nuova resa post/modifica e mi sembra tutto perfettamente a posto. Ho lasciato attivo il bilanciamento personalizzato di cui sopra.

Eccola qui:http://forum.astrofili.org/userpix/457_lunaDEF_1.jpg

al fuoco dell'AT80 FL con un pò di filtro high pass

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rizal, una curiosità...quanto hai speso?

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
ivaldo ha scritto:
Non credo, io l'ho fatta in RAW, comunque... Una cosa che non tutti hanno capito è che questa immagine serve solo ad impostare i parametri di bilanciamento e che, una volta che è stata assegnata a questo scopo può anche essere cancellata dalla memory card. I parametri restano nella memoria interna della Canon.


Molto interessante :D ...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010