1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 294 o 533 o 071? (ordine casuale)
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2024, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12982
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma alla fine il concetto principale è divertirsi. Sono contenta che questa nuova camera ti dia la possibilità di divertiti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 294 o 533 o 071? (ordine casuale)
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Daniele, ho sempre letto che l'IMX 533 sia un sensore "facile" da gestire (rispetto alla bestia nera 294 color); non impazzisco per il formato, però effettivamente ho visto ottime fotografie in rete. Buon divertimento... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 294 o 533 o 071? (ordine casuale)
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 8:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene per il ritrovato entusiasmo, adesso sotto con le riprese!
A questo proposito, il mio suggerimento è di non stare lì a farti troppi problemi se il cielo ti sembra lattiginoso o poco trasparente: usando i filtri e facendo tanta integrazione un risultato sulle nebulose lo si ottiene comunque, come anche il tuo test veloce mostra.
Certo, non sarà al livello di quello che si può ottenere dai cieli bui, ma come ha detto anche Cristina l'importante è divertirsi: e io ad esempio anche quando riprendo da casa mi diverto sempre, pur facendo lo slalom tra le luci :D
Relativamente al formato quadrato, vedrai che ti abituerai a breve: io ho lavorato per anni con un sensore ccd KAI 4022 che è appunto quadrato e dopo un po' non ci facevo nemmeno caso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 294 o 533 o 071? (ordine casuale)
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5181
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti voi :D
Ideologicamente mi sto già abituando al formato quadrato e non enorme, attraverso anche le varie simulazioni di FOV in base ai miei setup e sicuramente c’è tanta roba da fare. Si, lo scopo è riaccendere l’entusiasmo e questo sta accadendo, poi chissà, in futuro si vedrà per un upgrade.

Approfitterò ora soprattutto delle lunghe notti invernali (meteo permettendo) per produrre immagini con una discreta integrazione e spero di vederne delle belle.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 294 o 533 o 071? (ordine casuale)
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2024, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5181
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok Ok, riporto in alto la discussione perchè a distanza di sette mesi circa, non ho resistito ed ho acquistato anche una Poseidon C pro! :facepalm: :mrgreen:
La Ares C pro è una gran fotocamera ma ora è deputata all’alta risoluzione (mandando in pensione la Mars CII).
Devo ancora fare la prima luce del sensore 571 ma ho un “grosso, stupido, problemino”: ho dimenticato la procedura per fare i dark con Voyager attraverso la sequenza senza usare il drag script :facepalm:
È sicuramente una scemenza di settaggio che non ricordo, però mi restituisce l’errore “this is a virtual mount…information forbidden”.
Probabilmente devo aprire un thred apposta ma magari già qui qualcuno può aiutarmi…?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 294 o 533 o 071? (ordine casuale)
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2024, 20:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto complimenti per il nuovo acquisto!
Il sensore IMX 571 in BN è ottimo, quello a colori non l'ho mai provato ma in rete si vedono ottimi lavori.

Per quanto riguarda i dark, anche io in Voyager li faccio usando la sequenza e non i DragScript.
Fai così:
- crea un nuovo profilo specifico per i dark
- nel nuovo profilo collega la camera (ovviamente) mentre per la montatura scegli Ascom Telescope e poi simulator (vedi immagine allegata), mentre nei tab guiding, autofocus ecc. lascia
tutto non selezionato (cioè imposta "none")
- apri poi la finestra di impostazione della sequenza (Sequence Configuration) e imposta il piano di ripresa dei dark come quando fai la ripresa dei light frames.
Devi poi indicare il nome del target (cioè il nome dell'oggetto da riprendere) e le coordinate, operazioni che con i light frames faresti appoggiandoti al planetario ma che in questo caso
specifico ovviamente non si possono fare.
Quindi nel "target name" scrivi "dark" o qualcosa di simile e poi nelle coordinate metti un valore a caso, io ad es. ho messo i valori 10 sia in AR sia in DEC
- Lancia la sequenza come faresti normalmente con i light frames


Allegati:
Immagine 2024-08-31 213534.jpg
Immagine 2024-08-31 213534.jpg [ 220.84 KiB | Osservato 769 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 294 o 533 o 071? (ordine casuale)
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2024, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5181
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie mille Roberto!

Infatti l’errore stupido (che non ricordavo) era quello di selezionare “virtual array” come montatura (ingannato dalla parola virtual) anzichè ascom “simulator”.
Stasera sto provando la prima luce e domani farò i dark. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010