1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2018, 13:41
Messaggi: 17
Località: Castellamonte (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio e Daniele, in effetti credo di essere stato mal consigliato in negozio. Ne avevo il sentore, nonostante la meccanica sia il mio settore lavorativo, ma ho preferito fidarmi di chi ha più esperienza di me in astronomia...

Ieri ho rimediato delle viti tanto per fare una prova e questo è il risultato:
Allegato:
20180519_121433.jpg
20180519_121433.jpg [ 438.18 KiB | Osservato 657 volte ]


Come potete vedere, c’è poco spazio tra la barra verso la montatura e il focheggiatore (circa 3 cm) e non posso arretrare gli anelli sull’astrografo. Buona l’idea di una barra piatta per fissare la guida, ci lavorerò su.

L’AG70 mi pare un buon progetto ottico ma un cattivo progetto meccanico, mi riferisco alla posizione obbligata degli anelli in relazione al baricentro atteso, dal momento che chi compra questo OTA è assai probabile che ci attacchi una pesante SLR full-frame (è venduto esattamente per questo!).

_________________
Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se vai indietro a vedere la foto del mio setup io ho montato gli anelli su una barra vixen corta; la stessa su una barra vixen più lunga e poi, avendo a disposizione una barra losmady “lunghissima”, il tutto avvitato sulla stessa in modo da avere margine sia in altezza dalla piastra che in lunghezza. Ovviamente come dice Fabio per fare qualcosa del genere basta anche una qualsiasi barra dal pieno.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta fissare gli anelli sulla barra con nel mezzo due distanziatori, in modo da allontanare un poco il tubo dalla barra ed evitare che venga a contatto con la barra oppure col morsetto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2018, 13:41
Messaggi: 17
Località: Castellamonte (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Se vai indietro a vedere la foto del mio setup io ho montato gli anelli su una barra vixen corta; la stessa su una barra vixen più lunga e poi, avendo a disposizione una barra losmady “lunghissima”, il tutto avvitato sulla stessa in modo da avere margine sia in altezza dalla piastra che in lunghezza. Ovviamente come dice Fabio per fare qualcosa del genere basta anche una qualsiasi barra dal pieno.


Sì, è un’ottima idea, la copierò :mrgreen:

_________________
Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2018, 13:41
Messaggi: 17
Località: Castellamonte (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Basta fissare gli anelli sulla barra con nel mezzo due distanziatori, in modo da allontanare un poco il tubo dalla barra ed evitare che venga a contatto con la barra oppure col morsetto.


Vero, grazie per il suggerimento, però preferisco fissarli direttamente alla barra, in modo da avere un appoggio più solido.

_________________
Andrea


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010