1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 2:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Vi segnalo questa rielaborazione
http://themaurosky.wixsite.com/astropho ... ale-galaxy

non tanto per un problema di dettaglio o altro , quanto proprio per un fatto di bilanciamento dei colori .

Mi pareva di aver trovato una bacchetta magica nel MaskedStretch di PixInsight , in realtà è un pò piu complesso di quanto pensassi .

Come sempre a distanza di tempo i colori si vedono meglio.

Segnalo a Cristina che i colori nella foto da lei segnalata
http://www.capella-observatory.com/Imag ... GC4631.htm
secondo me sono sbilanciati verso il verdin_azzurrin

Un saluto a tutti , voglio proprio conoscere chi dice che fare foto a colori è semplice

Ciaoo

Mauro

ps
stelle originali , ricordando che si tratta di Crop


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente molto migliorata come dettaglio! Però io la vedo molto verdina.... Quella del Cappella Observatory è sicuramente un pò virata sull'azzurrino, io te l'avevo mostrata per il dettaglio e non per il colore. Come colori mi sembravano più coerenti quelli della prima immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
il dettaglio reale non lo si estrae con le maschere di Photoshop , inquanto insito nei files , che è lo stesso della prima immagine ,
possiamo girare la minestra per ore ma quello nei files non è cambiabile ,
il seeing non riesco ancora a cambiarlo con le elaborazioni

non sò se sia paragonabile la mia immagine con quella del Cappella Observatory , non vorremmo mica consigliare loro di vendere tutto e di comperarsi un c8Hd ? Vabbè che di questi tempi gli Hd Celestron fanno faville , ma non mi sembra il mio caso...


Altro discorso è per i colori , il verdin dell'ultima è comunque visto voluto e spinto nella zona centrale il relazione al piu performante Stretch , ed alla maggior presenza di colori caldi , che nella restante parte dell' immagine non c'è

nella prima immagine il MaskedStretch mi ha tratto in inganno , smascherato poi dall'istogramma , quindi la prima immagine non è coerente

ps
le versioni ultime sono sempre quelle nel sito Web dove sono rielaborate diverse immagini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 21:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il livello di dettaglio è migliorato tantissimo e anche la galassia è più luminosa, bene!
Anche io però sono poco convinto del colore in questa nuova elaborazione, la vedo troppo giallognola: questa galassia l'ho sempre vista più o meno come nell'immagine del Capella Observatory (forse leggermente meno azzurrina)

PS: per cortesia carica anche qua sul forum questa tua ultima elaborazione

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto ,
il concetto è quello che il dettaglio è sempre lo stesso essendo la fonte la medesima , si puo elaborare differentemente , ma il nocciolo non cambia , magari si potesse

è una questione di tipo di stretch...

l'istogramma del Capella Observatory dal mio punto di vista non è proprio difendibile


Allegati:
Balena_2a_finita_forum.jpg
Balena_2a_finita_forum.jpg [ 248.1 KiB | Osservato 1599 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro: se alla rielaborazione applichi il tool SCNR di Pixinsight, la dominante verde scompare, e il bilanciamento del colore a mio avviso ne risente positivamente.

Il MaskedStretch è ottimo per mantenere contenute le dimensioni delle stelle ed il loro colore, purtroppo spegne inesorabilmente l'immagine.

Una tecnica utile è quella di fondere gli stretch, ed è descritta da Harry Paige in questo video: http://www.harrysastroshed.com/pixinsig ... dstret.mp4 :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto ,
si togliere il green con l'SCNR in Pix è fattibile , ma lo ho lasciato apposta per tenerla piu viva...

per il MaskedStretch concordo , e la fusione è una tecnica nota , a volte la faccio manualmente in Ps , per esempio l'ho fatta su M1 e sulla Luminanza di M82 , a tutto vantaggio del profilo stellare caro al Console , che il MaskSt. rovina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh che bella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Ivaldo

La vedi migliore anche tu questa versione ?!!!

Ho tolto poi anche un filino_filino di green sul centro...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì la seconda è migliore.

Bell'immagine.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010