1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sero dopo aver letto vostri consigli ho fatto i primi "test" sul campo ed ho subito trovato il colpevole!
mi è bastato usare il diagonale come detto da lorenzo al posto della prolunga per portare i pesi più vicini al baricentro, e fissare bene i cavi della ccd di guida come detto da fabio per risolvere del tutto il problema.
Quindi nonostante il fissaggio dell'obbiettivo al tele guida sia del tutto inadeguato non è a causa sua se non riuscivo a fotografare, ma la colpa è tutta del pessimo focheggiatore dello sw70/500 che letteralmente ballava rendondo la guida inutile!
Ho fotografato sul toro da quando si è fatto buio fino all'una di notta, quindi passando da un telescopio quasi del tutto orizzontale a verticale senza avere più flessioni/oscillazioni sul sistema di guida, semplicemente con il diagonale e i cavi fissati, ottimo direi!!
comunque sistemerò senz'altro il fissaggio dei due sistemi ripresa/guida per renderli più solidali possibile, magari con un sistema ad H come detto da jasha che in molti adottano senza problemi.
In futuro ci sarà duìi sicuro bisogno di acquistare un tele guida a livello costruttivo superiore di questo che uso, grazie fabio per averne elencato un paio così intanto mi rendo conto dei costi.
Grazie a tutti dei preziosi consigli, sono sicuro che da solo avrei buttato via anche la serata di ieri!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene! Quel fuocheggiatore in plastica ha fatto già più di una vittima... Lo conosco bene perchè ho anche io quel tubo. L'uso come terzo tubo accanto a quello principale ed a quello guida, con quel 70mm punto visivamente ciò che voglio fotografare, senza dover toccare il setup fotografico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010