1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: escrescenze sulla stelle
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2016, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma se in fase di ripresa con AA seleziono l'antiblooming ottengo miglioramenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: escrescenze sulla stelle
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 8:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
E' un difetto del sensore non c'è modo di rimuoverlo se non via software durante i processi di elaborazione.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: escrescenze sulla stelle
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi ci si deve convivere.... O si rimuove via software o non si fa il binning.....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: escrescenze sulla stelle
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiudo questa discussione dicendo che anche altri amici hanno lo stesso difetto con il kaf8300, tra l'altro neanche loro avevano ci fatto caso.
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: escrescenze sulla stelle
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io ho una Atik con il Kaf 8300 e quel difetto non l'ho mai notato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: escrescenze sulla stelle
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 12:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Come dicevo sopra .. dipende da come fai il fuoco .. dalla risoluzione che hai .. dal seeing.
Ma il difetto è insito nel sensore e non nella marca della camera.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: escrescenze sulla stelle
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1242
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me succede con una canon 30D questa fastidiosa escrescenza. non sono riuscito a toglierla le ho provate di tutte, scatto in jpg, raw ho tolto il vetrino originale ma niente da fare credo prima non succedeva, non se riesci ad aprile la foto ma se cerchi nei miei messaggi trovi "aiuto agli esperti" puoi vedere quello che succede.
escluderei il blooming perchè dovrebbe essere più visibile nelle stelle più luminose. sicuramente dipende dalla fotocamera perchè lo fa con tutte le ottiche. ruotando la fotocamera ruota anche l'escrescenza, ad oggi non ho trovato rimedi. tutto questo non succede con una canon 7d!
fammi sapere se risolvi..... auguri


Allegati:
crop.jpg [3.61 KiB]
Mai scaricato

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: escrescenze sulla stelle
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1242
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oops come sopra :D

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010