1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M41 con sorpresa
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se in ritardo ringrazio tutti quelli che hanno apprezzato l'immagine :)

Giancarlo Erriquez ha scritto:
Ciao Marco.
Cio' che piu' apprezzo in questa immagine, come del resto in tutti i tuoi lavori, e' il tipo di elaborazione.
Infatti, provenendo dalla storica E200 di beneamata memoria, quello che noto e' che le tue immagini si avvicinano molto alla purezza della pellicola a differenza di altre, pur bellissime, che si vedono in giro. Mi piacerebbe sapere che software usi per capire se per caso dipende dai programmi o dal modo di utilizzarli.
Un cordiale saluto.
Giancarlo Erriquez


Ciao Giancarlo, sempre in giro col camper? :P
Come procedura di elaborazione:
- calibrazione e somma delle singole immagini: Maxim-DL (piu' per abitudine che per una specifica ragione)
- Calibrazione colore, correzione gradienti, stretching lineare e non lineare: PixInsight (un must, non ne farei piu' a meno)
- Ritocchi finali e saturazione: Photoshop

Il grosso dell'elaborazione direi che oggi e' fatta in PixInsight. Per quanto riguarda il mantenimento di un aspetto naturale, a parte essere un aspetto molto importante per me e quindi ci faccio molta attenzione, un notevole contributo viene dal grande rapporto s/n che ho sulle singole somme, grazie sia al cielo eccezionale che alle pose normalmente molto lunghe. Questo mi permette di avere una notevole dinamica a disposizione durante l'elaborazione che facilita non poco le cose..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010