Anche se in ritardo ringrazio tutti quelli che hanno apprezzato l'immagine

Giancarlo Erriquez ha scritto:
Ciao Marco.
Cio' che piu' apprezzo in questa immagine, come del resto in tutti i tuoi lavori, e' il tipo di elaborazione.
Infatti, provenendo dalla storica E200 di beneamata memoria, quello che noto e' che le tue immagini si avvicinano molto alla purezza della pellicola a differenza di altre, pur bellissime, che si vedono in giro. Mi piacerebbe sapere che software usi per capire se per caso dipende dai programmi o dal modo di utilizzarli.
Un cordiale saluto.
Giancarlo Erriquez
Ciao Giancarlo, sempre in giro col camper?
Come procedura di elaborazione:
- calibrazione e somma delle singole immagini: Maxim-DL (piu' per abitudine che per una specifica ragione)
- Calibrazione colore, correzione gradienti, stretching lineare e non lineare: PixInsight (un must, non ne farei piu' a meno)
- Ritocchi finali e saturazione: Photoshop
Il grosso dell'elaborazione direi che oggi e' fatta in PixInsight. Per quanto riguarda il mantenimento di un aspetto naturale, a parte essere un aspetto molto importante per me e quindi ci faccio molta attenzione, un notevole contributo viene dal grande rapporto s/n che ho sulle singole somme, grazie sia al cielo eccezionale che alle pose normalmente molto lunghe. Questo mi permette di avere una notevole dinamica a disposizione durante l'elaborazione che facilita non poco le cose..
Ciao
Marco