1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Alessandro !

A mè piace la prima , forse perchè è un pochino più satura.. :wink:

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ixio ha scritto:
Ciao danie' prendi i complimenti e basta prima che ci ripenso,è difficile fare di meglio è già bella così.
Ps. Che frittura!!!!

...e tanto basta che pensate a "magnà". :D :mrgreen:

Grazie Fabri per i complimenti
ciokoblocco ha scritto:
la seconda versione e' semplicemente splendida :thumbup:
ottimo lavoro :clap: :clap:


Grazie mille troppo gentile.
MauroSky ha scritto:
Ciao Alessandro !

A mè piace la prima , forse perchè è un pochino più satura.. :wink:

Ciao

Mauro

I colori saturi sono intriganti, se sono giusti :wink: Aveva bisogno di una ricalibrata
Grazie per il passaggio :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio la seconda

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 18:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima immagine mostrava, sul mio monitor, una forte dominante magenta, quasi tendente al viola.
La seconda va decisamente meglio, ma un po' di dominante ancora la vedo.
In ogni caso, un bellissimo lavoro, notevoli i dettagli che siete riusciti ad evidenziare!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Concordo con Roberto...la prima aveva una forte dominante magenta. La seconda va meglio anche se a mio avviso rimane un po' di dominante magenta.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Concordo con Roberto...la prima aveva una forte dominante magenta. La seconda va meglio anche se a mio avviso rimane un po' di dominante magenta.

Ale
Bluesky71 ha scritto:
La prima immagine mostrava, sul mio monitor, una forte dominante magenta, quasi tendente al viola.
La seconda va decisamente meglio, ma un po' di dominante ancora la vedo.
In ogni caso, un bellissimo lavoro, notevoli i dettagli che siete riusciti ad evidenziare!

Grazie mille per i vostri feedback. Secondo me questa dominante magenta residua può dipendere da una calibrazione del monitor non perfetta. Dai nostri calibrati con lo spider sembrerebbe tutto regolare ma non si può mai dire.
Se altri vedono questo residuo di magenta ce lo segnalino che riprendiamo la calibrazione.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010