1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
andreadg ha scritto:
Si ti confermo che quando vado verso.mezzanotte arriva sempre la nebbia :(


allora vuol proprio dire che è una costante...accidenti...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
helixnebula ha scritto:
È rimasto un po' di rumore di fondo ma non guasta :D

Ciao Michele ,
ho preso spunto , ed applicato un filo di Denoise , anche se temo sempre di eccedere....
si nota la differenza?

senza Denoise:
http://www.astrobin.com/full/196712/0/

con Denoise:
http://www.astrobin.com/full/196712/B/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Leggero quanto basta. Approvato! :thumbup: :thumbup:
Invece tornando sull'inquadratura devo dirti (così ci facciamo 2 risate insieme...) che aprendo l'immagine su Astrobin per verificare il denoise, continuavo a scrollare verso il basso per vedere l'effetto sul resto della nebulosa.......stavo per smontare il mouse, pensando che non funzionasse più lo scroll, poi mi sono ricordato della diatriba sull'inquadratura! :facepalm: :mrgreen:

Comunque l'intervento precedente mirava principalmente a denigrare l'invadente didascalia :P :twisted: :P

Sciocchezzuole e sfottò a parte, ti rinnovo i complimenti per questa bellissima immagine. :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 9:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa direi che è buona, per l'elaborazione è senz'altro perfettibile, ti segnalo solo un paio di cose:

- la Luminanza ha avuto la prevalenza sulla crominanza e l'immagine risulta slavata
- le stelle sono un pò sparate e senza molto colore

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
H-x6 ha scritto:
Leggero quanto basta. Approvato! :thumbup: :thumbup:

Bene , fà piacere..perchè è un punto per mè di difficile interpretazione ,

per quanto riguarda l'inquadratura del soggetto ho fatto un Plate Solving in PixInsight dal quale si evince che è perfetta.
Se si desiderasse scrollare zone diverse di cielo , l'unica soluzione sarebbe ricorrere ad un mosaico.

per la didascalia ho preso spunto da quelle usate in passato da Francesco A. Marco_angry & C. che mi piacciono :D
ti ringrazio dato che comunque cogli più punti positivi che negativi :D


Allegati:
NGC7380_lrgb_ha_Annotated.jpg
NGC7380_lrgb_ha_Annotated.jpg [ 965.53 KiB | Osservato 527 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Nicola Montecchiari

Ciao Nicola ! :D

Fà piacere un tuo commento nel merito ,
Nicola Montecchiari ha scritto:
- la Luminanza ha avuto la prevalenza sulla crominanza e l'immagine risulta slavata

penso che dipenda dal tipo di stretch che si applica , a mè piace abbastanza spinto , sempre che la qualità dei files lo permetta...

Nicola Montecchiari ha scritto:
le stelle sono un pò sparate e senza molto colore

in questo caso sono completamente originali , non ridotte , ne terrò sicuramente presente in una futura elaborazione..
per quanto riguarda il colore delle stesse , penso sia abbastanza centrato essendo calibrato in PixInsight , la saturazione invece l'ho eseguita come suggerito da Marco Lorenzi , più di cosi penso sarebbe una forzatura.
:wink:
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella. Fatica ripagata

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@nazarenobellucci
Thanks :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro, mi peare una gran bella immagine, vedo solo un po' troppo scuro il fondo cielo ma non son sicuro se sia dovuto al monitor che uso, visto che non ho accesso al mio calibrato anche per diversi giorni..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Marco ! :D

Fa piacere un tuo commento ! Thanks !

Ciao :D

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010