1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Elio ha scritto:
hai una nuova vita astronomica davanti, al telescopio puoi pensare e riflettere con calma... :thumbup:

:ook: Hai ragione, in questo momento si è allontanata un bel pò l'idea di imbarcarmi in nuovi stravolgimenti, ma la strumentite non è mai sopita del tutto :facepalm:
Infatti ieri sera, Claudio, venuto a trovarmi con altri amici, mi ha prestato un pò il suo filtro Idas Lps-P2, per farmelo provare per la prima volta...... :shock: :shock: non doveva farlo!!! E' sbocciato un nuovo amore! :mrgreen:
L'ho testato su M8 e presto ne pubblicherò una versione con e una senza filtro, sono rimasto sbalordito dalla resa!
Ingenuamente non credevo che la differenza potesse essere già così abissale in un singolo scatto.
Che guaio! :lol: :lol:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro,soprattutto considerando le condizioni in cui l hai svolto :D
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie della visita e del feedback ad entrambi, buona giornata e cieli sereni! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
helixnebula ha scritto:
Ciao
Hai fatto veramente un mezzo miracolo!complimenti.
Peccato per le stelle che hanno un aspetto allungato.

Me la son presa comoda, ma ho sistemato anche le stelle allungate, bastava veramente poco... :oops:
Anche se troverete in rete svariati tutorials che indicano come sistemare un leggero allungamento delle stelle dovuto al cattivo inseguimento, indico i pochi passaggi che ho sperimentato ad istinto, così ho anche un promemoria per me stesso. :P

In Ps ho duplicato il livello sull'immagine finale, poi ho selezionato le luci con "intervallo colori"->"luci", ingrandito la selezione di 4 pixel con "espandi" e sfumata di 2 con "sfuma".
Infine ho invertito la selezione e cancellato con lo strumento gomma tutta l'immagine, in modo da ottenere un livello con le sole stelle, contornate da pochi pixel di fondo cielo sfumato.
Con questo stratagemma (non so se questa variazione è già in uso, nel caso una ripassata fa sempre bene) avremo un bordo di fondo cielo intorno alle stelle, sufficiente a coprire l'allungamento ed eviteremo che compaia un fastidioso rumore a pioggia su tutta l'immagine, dovuto alla successiva sovrapposizione shiftata...
Quindi non resta che operare la fusione con opzione "scurisci" spostando, di pochi pixel con le frecce, il livello sull'immagine originale (visualizzandola almeno al 100%), fino a quando non otterremo una correzione accettabile.
La tecnica ha un'efficacia a dir poco chirurgica, in quanto tutto il resto dell'immagine non viene minimamente alterato.
Prima...
Allegato:
I Pilastri della Creazione 15-07-2015.jpg
I Pilastri della Creazione 15-07-2015.jpg [ 719.39 KiB | Osservato 814 volte ]

E dopo la cura...
Allegato:
M16 15-07-15 crop 1600pxl.jpg
M16 15-07-15 crop 1600pxl.jpg [ 707.6 KiB | Osservato 814 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15873
Località: (Bs)
Sempre più ammirevole. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Merci beaucoup :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010