1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'uso delle maschere è fondamentale. ACDNR prevede già una maschera incorporata Lightness Mask che va attivata e settata. Devi seguire un pò di tutorial per cercare di usare con profitto il programma.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianpri ha scritto:
Yourockets, allora 35 anni sono passati inutilmente ?
Giovanni


inutilmente? era una foto professionale stampata in un libro! :D se c'è una cosa che ha fatto passi da gigante è l'astrofotografia, in tutti i settori ...

gli SC credo non siano il massimo per le riprese del cielo profondo, ma in visuale come ne ho sempre visto molto nei newton e poco negli SC - ma sono solo un mediocre visualista ... la mia opinione vale davvero poco, sopratutto in astrofotografia!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pienamente d'accordo con te, Yourocket: la mia era solo una battuta :lol:

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 21:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando il soggetto e il luogo di ripresa, direi cha hai ottenuto un buon risultato!

@Yourockets: gli SC classici hanno qualche limitazione per le foto deep sky, è per questo che hanno inventato gli Edge Hd (parlando solo di Celestron) che invece vanno davvero molto bene per questo tipo di riprese.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Bluesky.Ora sto riprendendo lo stesso soggetto. Vorrei intregrare la ripresa con ancora un paio d'ore. Questa sera le condizioni mi sembrano migliori. Vedremo cosa viene fuori.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il risultato dell'aggiunta di ulteriori 2 ore di esposizione (per dare ascolto a Cristina):
Allegato:
Sombrero_web.jpg
Sombrero_web.jpg [ 567.78 KiB | Osservato 596 volte ]

Mi sembra di aver guadagnato qualcosa in termini di magnitudine stellare, oltre, evidentemente, di una migliore definizione della galassia che ora appare anche cromaticamente più corretta.
Morale: anche da siti con forte IL può venir fuori qualcosa, a patto di integrare, integrare, integrare...
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giovanni !
m104 ! :think: la devo segnare !
Forte :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In che senso...? Non la conoscevi ?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
gianpri ha scritto:
In che senso...? Non la conoscevi ?

Ciao , si la conoscevo... , ma potrebbe essere un prossimo obiettivo :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010