1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Cristina !

Con il fondo cielo più scuro e un leggero aumento della saturazione della nebulosità , a mio avviso è migliorata :ook:

Forse , posso solo immaginare che tipo di elaborazione avrebbe fatto Nicola , (di sicuro ottima!)

non sò come dire.... : se al ristorante mi prendo un buon Chianti oppure un buon Amarone , tutti concorderanno che non è acqua :mrgreen: :lol: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,personalmente preferisco la seconda, gran bell'immagine :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro e Fabrizio!
Si, la seconda convince di più anche me! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 8:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I colori mi convincono un pò di più, anche se rimane quel retrogusto salmonato. Noto però ora una cosa: le stelle nella nebulosa hanno un alone scuro attorno. Hai fatto qualche strano gioco di copia incolla delle stelle?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si meglio, anche io vedo un contrasto elevato, forse meno contrasto ne avrebbe giovato, ma a me piace più questa versione comunque.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arrivo solo ora e quindi non ho forse visto l'evoluzione elaborativa dell'immagine Ho seguito un po' i commenti di chi mi ha preceduto
A me piace molto così. Proprio bella secondo me!
La regolazione fine della dominante colore è un tema molto delicato e a questo livello secondo me si va molto sul gusto personale e inoltre a mio modo di vedere, non si può avere la precezione piena ed imparziale di quale sia l'equilibrio cromatico corretto.
Inoltre anche volendo correggere la tendenza salmonata, ormai impercettibile per come la vedo io, almeno personalmente non saprei come si dovrebbe fare per intervenire. In sostanza anch'0ioi mi chiedo in casi simili quali canali di colore toccare in postelaborazione.
Qui interviene anche il monitor che può confondere.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon lavoro; migliorata

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nicola, Fabiomassimo, Giuliano e Nazzareno! :D

@Nicola
Non separo mai le stelle, le mie elaborazioni sono quasi sempre globali. L'alone blu attorno alle stelle azzurre era un mio cruccio sulla prima immagine, anche a mio marito non piacevano proprio, mentre sulla seconda mi sembra di essere riuscita a contenerlo un pò meglio. Però non ho proprio idea da cosa sia dovuto. Mi era venuta un mezza idea di fare una correzione sulle stelle, ma alla fine ho desistito.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto meglio la seconda versione anche se secondo me quegli aloni blu intorno alle stelle, solamente quelle sulla nebulosa, un pò rovinano l'aspetto generale della nebulosa stessa. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 Nebulosa Testa di Scimmia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ras per il tuo commento!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010