1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse la ripresa a focale F/10? :mrgreen:
Grazie Roberto! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Non c'è più mondo. Una volta l'astronomia era cosa da uomini ... :matusa:
Anche se hai già ricevuto tanti apprezzamenti lo stesso voglio fare anche io: questa immagine è veramente un capolavoro :please:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 13:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Forse la ripresa a focale F/10? :mrgreen:


Eh, guarda ci ho provato la scorsa estate con il C9,25 a f/10 ma ho ottenuto una schifezza immane, nemmeno lontanamente paragonabile al tuo risultato. Un po' per colpa del seeing non molto buono in quella sera, un po' perchè ho sbagliato del tutto i tempi di posa andando a "bruciare" in modo irrecuperabile i dettagli...di sicuro ci riproverò tenendo la tua immagine come punto di riferimento :ook:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Forse la ripresa a focale F/10? :mrgreen:


Eh, guarda ci ho provato la scorsa estate con il C9,25 a f/10 ma ho ottenuto una schifezza immane, nemmeno lontanamente paragonabile al tuo risultato. Un po' per colpa del seeing non molto buono in quella sera, un po' perchè ho sbagliato del tutto i tempi di posa andando a "bruciare" in modo irrecuperabile i dettagli...di sicuro ci riproverò tenendo la tua immagine come punto di riferimento :ook:

Meglio tante pose brevi in questo caso :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Eccellente, mi vien voglia di rimettere mano alla mia della scorsa estate anche se non è lontanamente paragonabile!

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Antonio!!!

Per chi mi chiedeva l'RGB allego l'immagine in RGB puro.

Cristina


Allegati:
blinking_rgb_maxim_04.jpg
blinking_rgb_maxim_04.jpg [ 765.9 KiB | Osservato 1315 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Cristina !
@Altra bella planetaria........

Piace molto , elaborata anche molto bene ! :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille, l'alone si vede anche in rgb comde dicevi,
tu hai uato pose da 3 minuti in RGB, forse allungando un po' le pose riuscirei a renderlo più evidente,
non avendo l'halpha/O3 come segnale è la mia unica possibilità eheh

magari con due serie, corte per non bruciare il nucleo e lunghe per l'alone esterno

soggetto aggiunto alla lista dei desideri :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro! :D

AstroPaolo ha scritto:
grazie mille, l'alone si vede anche in rgb comde dicevi,
tu hai uato pose da 3 minuti in RGB, forse allungando un po' le pose riuscirei a renderlo più evidente,
non avendo l'halpha/O3 come segnale è la mia unica possibilità eheh

magari con due serie, corte per non bruciare il nucleo e lunghe per l'alone esterno

soggetto aggiunto alla lista dei desideri :P

Ogni tubo e ogni camera lavorano a loro modo, anche in base al cielo che si dispone. Per me il giusto connubio con l'LX200 sono le pose in RGB da 3 minuti e quelli in banda stretta da 5 minuti, facendone tante. Prova, io ho fatto veramente tante prove per arrivare al giusto compromesso che va bene per me :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010