1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Buona la prima :wink:

Giuseppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Antonio,
davvero una delle più belle M31! Con grande risoluzione grazie al mosaico, e colori magnifici. Personalmente mi piace la versione C "finale".

Complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Kappotto, Giuseppe e Lorenzo! Come suggerito in precedenza, e anche da mia impressione, forse è ulteriormente migliorabile... Io mi sono fermato temporaneamente per gustarmi la sorpresa uscita da questo mosaicone (per i miei standard) nel timore di fare danni esagerando! Tuttavia il grosso del lavoro è stato generare le immagini di base L e RGB 2x3, il processing successivo è un po' lento ma si può riprendere in un momento adatto.
Ciao e grazie ancora per i complimenti persino esagerati, sono contento di aver suscitato un po' di curiosità ed è stato intessante notare come siano diversi i gusti per diverse declinazioni della stessa immagine!

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pure a me piace più la prima. Son d'accordo con H-x6 quando dice che le stelle sono rese talmente bene che la galassia passa quasi in secondo piano. Il campo stellare intorno è veramente La Perfezione.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2015, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie! In effetti ho notato che il tipo di immagine che produce questo RC8 (con il riduttore AP) per quanto riguarda le stelle rende al meglio se non si spinge troppo lo stretching. Anche il masked-stretching tende a evidenziare aloni (luce diffusa? aberrazioni residue?) intorno alle stelle. Avevo notato una cosa simile confrontando il mio vecchio FS102 con il TEC140. Quest'ultimo produce stelle così nettamente definite che anche dopo lo stretching rimangono pressochè puntiformi.
Ciao

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2015, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande risoluzione Antonio.
Molto bella !

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2015, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Massimo! Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010