1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891, ma enza colori
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Cristina.
Anche la tua elaborazione mostra, al apri di quelle da me fatte, che il risultato finale offre stelle immancabilmente giallastre e il blu sembra mancare.
A questo punto devod edurre che si tratta di un problema legato alla qualità del cielo e al tipo di sensore, notoriamente molto ostico quando si tratta di canale blu. Uffa ... che fatica.
Ancora grazie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891, ma enza colori
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto una verifica sullo skymap e come colore di stelle dovresti esserci, anche perchè ne ho viste ben poche delle blu. Per vedere la reale risposta del CCD nel blu dovresti provare a riprendere un oggetto che sei sicuro emetta nel blu tipo la Iris o la M78.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891, ma enza colori
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex,
bellissima immagine in BN! Molto profonda.

Ho provato a guardare il FIT e penso che ci sia qualche problema a monte perchè se provo a bilanciare il cielo a 0-0-0 e il centro galassia a 1-1-1, tutte le stelle vengono assolutamente bianche come pure la galassia.
Ovvero i tre canali colore paiono identici.

Butto lì due ipotesi.
1. la ruota porta filtri non funziona e hai ripreso sempre in L (molto strano, penso te ne accorgeresti subito)
2. il sw di pretrattamento/composizione rgb non ha agito correttamente, confondendo i file (puoi fornire dettagli sui settaggi?)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891, ma enza colori
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo. Ti ringrazio molto dell'interessamento.
In effetti qualche problema con la ruota porta filtri l'ho avuto, ma me ne sono accorto in fase di sottrazione dei Flat che apparivano immancabilmente errati. Ho poi scoperto che la ruota non si riposizionava correttamente e quindi il flat era non perfetto per quanto concerne la vignettatura.
Sulla possibilità che i canali siano errati non saprei che dirti. A questo punto non posso escluderlo.

Di prassi effettuo la somma e il pre trattamento di ogni singolo canale con Maxim Dl e poi passo alla compositazione Lrgb e altri passaggi con Pixinsight.

Proverò a rifare da capo l'intera processo partendo dai file grezzi e vediamo cosa succede, ma secondo alcuni interlocutori l'St10 satura immediatamente restituendo stelle immancabilmente bianche. Mi pare un po' strano, ma riparto da capo e vediamo.
Ancora grazie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891, ma enza colori
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho usato il sensore della ST10 in passato e non ho mai avuto problemi di colori sulle stelle. L'alone non è saturo e il colore deve uscire.
Piuttosto credo che uno dei due problemi citati sia avvenuto.

Per indagare sul materiale che hai già ti suggerisco di guardare negli header fit delle singole immagini RGB cosa ti dice del filtro usato.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010