Carlo.Martinelli ha scritto:
...che non vorrei perdere entrambi e vi assicuro che avete entrambi la mia stima.
Penso ed aggiungo che quanto sai/sapete fare è prezioso e non merita di andare perso.
Carlo per quanto mi riguarda non ho ma pensato di abbandonare il forum per motivi simili... come dice Frank sono cresciuto di visibilità per mezzo del forum e come ha chiaramente espresso pochi commenti indietro, per mero "leccaculismo", quindi ha coperto di offese l'intero forum, oltre che palesemente il sottoscritto, ma non me ne curo più di tanto, forse c'è una deriva mentale in tutto questo, scorta delle esperienze negative in altri lidi, come dici tu, o nella vita reale, aggiungo io...
Quel che so, che ho imparato documentandomi e provando sul campo, cerco da sempre di condividerlo e discuterne in tutta tranquillità, se qualcuno ha dubbi ben vengano, sperando che servano alla crescita (anche mia) e non alla diatriba.
Cita:
...
Insomma un Plauso completo da parte mia. Non discuto se sia vera o meno io gli credo ...
Carlo la penso nella stessa maniera, e non ho mai e poi mai nemmeno ventilato l'idea che fosse tarocca, anche se non lo vuole capire, stimo Francesco come altri che sono stati i pilastri dell'astrofotografia, se solo pensassi lontanamente al fake nemmeno avrei commentato...
ti prego di rileggere con maggiore cura il mio primo messaggio in questa discussione, lo stesso invito che faccio a Frank e a tutti, che quoto per rinnovare il mio pensiero...
Elio ha scritto:
Immagine di grande impatto cromatico, con molti dettagli e profonda, bellissima è un diminutivo
Proprio per avere conferma delle tue argomentazioni alla base del tuo "fondamentalismo" (ti cito:follie integrative... il dettaglio è reale quando è nel potere risolutivo dello strumento+cielo e non nelle maschere di contrasto di PS... quando set-up+cielo sono buoni il denoise non ha alcuna ragione di esistere e si possono elaborare immagini a scala reale seppur con integrazioni molto contenute...) mi piacerebbe vedere l'immagine lineare di base, a dimensioni reali dell'immagine qui presentata per capire "in presa diretta" e fugarmi ogni dubbio residuo... sono fra quei "folli disinformati" che sta portando avanti un progetto di 30 ore di integrazione, e semmai riuscissi a redimermi, mi fermo prima e amen.
Cita:
Non vedo perchè dannarsi l'anima per una passione che dovrebbe renderci felici.
...
Ma chi ve lo fa fare di avvelenarvi l'esistenza
Carlo io sto portando avanti la mia passione per l'astrofotografia cercando di approfondire disquisizioni tecniche, non mi danno l'anima e non mi avveleno l'esistenza, trovo molto stimolanti queste accese discussioni anche se a volte degeneriamo in commedia (io per primo!) con battute e commenti piccanti, che mi sembrano accettati di buon grado solo da una parte però, e mi rammarico.
Cita:
Francesco ed Elio vi conosco da anni siete bravi entrambi non siete in competizione con nessuno.
E' proprio questo il punto da cui non ci si schioda, io cerco di evolvere con umiltà e fugare dubbi e perplessità, se come dici sono bravo è per merito di tutti quelli che hanno condiviso informazioni e io ho cercato di coglierle e metterle in atto, non mi interessa dimostrare che io ce l'ho più lungo o più grosso...ed è scontato che con la mia umilissima esperienza di 3/4 anni in astrofoto non potrò mai competere con un navigato astroimagers come Frank che viene chiamato all'estero per insegnare le sue doti acquisite, ma vorrei almeno riuscire a carpire qualche informazione utile, invece dei soliti "sermoni" in cui dice tutto ma in pratica non dice niente!
Se come dice Frank ci fa un video di elaborazione pratica applicata alla sua qui presente e "BELLISSIMA" Rosetta ne sarò strafelice (sempre che voglia condividerlo anche con me...

) e potrò essere ancora più convinto del fatto che la discussione, per quanto brutta possa sembrare anche se divertente per certi versi, è sfociata in un grande passo avanti per l'uomo...
Cita:
Un abbraccio fraterno a tutti voi.
Ricambio sentitamente Carlo...
