twuister73 ha scritto:
Ciao Elio davvero bel risultato...
Grazie Teo, speriamo di trovare cieli adatti al campionamento risultante, i presupposti ci sono
Fabios ha scritto:
...
Pensavo ci si riferisse al rilevare le flessioni tipiche dell'autoguidare e non mi riusciva di capire come.
Hai ragione Fabio non flessioni ringraziando il cielo, quelle sono toste da identificare ed eliminare
Francesco Antonucci ha scritto:
Con la premessa che Elio è uno degli astroimager che stimo
...guarda che comincio a crederci, è...
Cita:
io ho sempre sostenuto quella di ridurre i R.C. una eresia ...
Frank hai ragione da vendere ma per raggiungere gli stessi risultati (apertura/focale) avrei bisogno di uno sponsor-moglie milionario, sai bene quanto costa un apo di tal fattura

quindi è un compromesso anche perchè la reflex a f8 soffre, un voglio ma non posso, ma se i risultati sono buoni preferisco essere eretico che squattrinato
... non basterebbe nemmeno la montatura che ho, e la trasportabilità diventerebbe esigua per i miei standard
Di sicuro avere due focali interessanti, con uno strumento da pochi euro, che rendono bene, è apprezzabile
Cita:
Per quanto concerne l'intervento poco sopra invece va fatta una correzione altrimenti la cosa è deviata e fuorviante.
...
- asse meccanico e asse ottico non coincidenti
- tilt del piano CCD
- flessioni indesiderate nel telescopio
- flessioni indesiderate per scarsa rigidezza
Molti si trovano ad avere di tutto questo un pò di ciascun problema e poi con CCD Inspector vanno a vedere come è il campo e ipotizzano considerazioni. Tutto assolutamente inutile
Francesco
Giustissimo, correzione dovuta e precisa... con ccdinspector poi non sempre si ottengono risultati omogenei e diventa una
roulette russa
Grazie per i preziosi interventi a tutti
