1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC8 @ f5.7 con AP ccdt67
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabios ha scritto:
Ah ecco quindi cosa significa "tilt". E' riferito al piano del CCD.

yes :thumbup:

estratto dal manuale:

Tilt in X, Y: defocus from left to right, and from top to bottom of the image, expressed in arcseconds or pixels
Total Tilt: is the absolute amount of measured tilt in the image, expressed in %, and its direction shown in degrees, as well as with a pointing arrow


poi come detto da Antonucci le cause del perchè i piani ccd e focale siano tra loro sghembi sono molteplici.

Per quanto riguarda il n° di stelle ti confermo che neservano dell'ordine delle centinaia, sotto tale soglia ti manda un messaggio di errore. Purtroppo non ritrovo sul manuale il passaggio dove spiega quante stelle usare

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC8 @ f5.7 con AP ccdt67
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ciao Elio davvero bel risultato...

Grazie Teo, speriamo di trovare cieli adatti al campionamento risultante, i presupposti ci sono :thumbup:

Fabios ha scritto:
...
Pensavo ci si riferisse al rilevare le flessioni tipiche dell'autoguidare e non mi riusciva di capire come.

Hai ragione Fabio non flessioni ringraziando il cielo, quelle sono toste da identificare ed eliminare :D

Francesco Antonucci ha scritto:
Con la premessa che Elio è uno degli astroimager che stimo

...guarda che comincio a crederci, è... :beer:
Cita:
io ho sempre sostenuto quella di ridurre i R.C. una eresia ...

Frank hai ragione da vendere ma per raggiungere gli stessi risultati (apertura/focale) avrei bisogno di uno sponsor-moglie milionario, sai bene quanto costa un apo di tal fattura :look: quindi è un compromesso anche perchè la reflex a f8 soffre, un voglio ma non posso, ma se i risultati sono buoni preferisco essere eretico che squattrinato :mrgreen:
... non basterebbe nemmeno la montatura che ho, e la trasportabilità diventerebbe esigua per i miei standard :facepalm:
Di sicuro avere due focali interessanti, con uno strumento da pochi euro, che rendono bene, è apprezzabile :thumbup:

Cita:
Per quanto concerne l'intervento poco sopra invece va fatta una correzione altrimenti la cosa è deviata e fuorviante.
...
- asse meccanico e asse ottico non coincidenti
- tilt del piano CCD
- flessioni indesiderate nel telescopio
- flessioni indesiderate per scarsa rigidezza
Molti si trovano ad avere di tutto questo un pò di ciascun problema e poi con CCD Inspector vanno a vedere come è il campo e ipotizzano considerazioni. Tutto assolutamente inutile
Francesco

Giustissimo, correzione dovuta e precisa... con ccdinspector poi non sempre si ottengono risultati omogenei e diventa una roulette russa :crazy:

Grazie per i preziosi interventi a tutti :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC8 @ f5.7 con AP ccdt67
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Fabios ha scritto:
...
Pensavo ci si riferisse al rilevare le flessioni tipiche dell'autoguidare e non mi riusciva di capire come.

Hai ragione Fabio non flessioni ringraziando il cielo, quelle sono toste da identificare ed eliminare :D


Eheh infatti mi si era infiammato IL neurone poiche' appunto non ho la minima idea su come identificare le eventuali flessioni del mio setup (benche' ok io usi la guida fuori asse), quindi ero interessato.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC8 @ f5.7 con AP ccdt67
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seppur con il ccd spero di raggiungere soddisfacenti risultati anche io su questa via :D appena ho un po' di tempo ci riprovo. Credo che aggiustato un po' le flessioni tilt disallinneamenti e altri tanti modi di indicare lo stesso problema, il sistema dovrebbe lavorare, anzi nel tuo caso, come ti dicevo, praticamente ci sei.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test RC8 @ f5.7 con AP ccdt67
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si FabioMax, chi è che mi ha convinto a prendere sto riduttore? :ook:

Abbiamo da affinare ma la strada è tracciata... :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010