1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Problemi a parte.....se il buongiorno si vede dal mattino......complimenti per l'inizio

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah! Allora ho bisogno solo del t adapter e l'anello T2 e calcolo le distanze partendo da 44mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
@Lantaca: grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Viola, una domanda al volo: hai detto che hai fatto le foto con visual back da 2" e anello t2, quindi suppongo tu abbia usato anche un "naso" che adatta i 2" al filetto t2 giusto? Non riesci a misurare la lunghezza di questo treno ottico? Magari lavori già ad una distanza corretta senza bisogno di altri accessori :wink:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!! Allora ho trovato un T adapter della konus e un'anello per sc, ho misurato e in totale sono 60mm + i 44 della canon fanno 104... quindi ci siamo? Con il visual, naso e T2 (e i fissi 44 della canon) lavoravo a 99mm forse 100... Appena torna il sereno proverò... Ma 4/5mm fanno tutta questa differenza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci siamo ci siamo... :D
Si può lavorare anche a distanze diverse, però il rapporto di riduzione varierà e varierà anche la vignettatura... per quanto ne so io (letto online) il riduttore lavora a x0.63 a 105mm, a x0.7 a 50mm, x0.5 a 225mm. Di sicuro a 225mm il campo corretto sarà grande come un'unghia... :mrgreen:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1401948139.232532.jpg
ImageUploadedByTapatalk1401948139.232532.jpg [ 115.18 KiB | Osservato 137 volte ]
. Intanto ho ottenuto questa sommando 4 pose, adesso visto che ho i giusti accessori vedrò di fare qualcosa di meglio grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E grazie anche a Viola che ha aperto questa discussione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010