1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Monte pizzoc ci vado spesso :) complimenti

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prima dell'IDAS avevo il CLS di TS. costava la metà, ma le foto erano completamente azzurre. poi ci diventi matto nell'elaborazione..... soprattutto se i soggetti sono azzurri (tipo la Iris)
con l'IDAS hai una leggerissima velatura rosata ma come se non ci fosse.

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Andreadg ,
si.. ci sono andato un paio di volte sul Monte Pizzoc a cercare di fare la prima foto.. e per fare osservazione è al Top :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono di Treviso vado spesso in Cansiglio conosco bene la zona

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
MauroSky ha scritto:
Io sono di Treviso vado spesso in Cansiglio conosco bene la zona

:D Siamo vicini di casa..sono anche io da vicino Treviso.. speriamo prima o poi ci facciano uno star party sul Pizzoc per noi poveri gatti della zona :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Koten ha scritto:
prima dell'IDAS avevo il CLS di TS. costava la metà, ma le foto erano completamente azzurre. poi ci diventi matto nell'elaborazione..... soprattutto se i soggetti sono azzurri (tipo la Iris)
con l'IDAS hai una leggerissima velatura rosata ma come se non ci fosse.

Un'aspetto mi resta in mente.. il fatto di aver modificato il filtro originale del sensore mettendoci il Baader... cioè , la frequenza di taglio in usciata dell'IDAS lpsD1 non dovrebbe tagliare segnale utile.. L'IDAS taglia a 660nmt il Baader a 700nmt , quindi sono apposto...?


Ultima modifica di MauroSky il giovedì 29 maggio 2014, 21:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hahaha speriamo :)

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Koten ha scritto:
prima dell'IDAS avevo il CLS di TS. costava la metà, ma le foto erano completamente azzurre. poi ci diventi matto nell'elaborazione..... soprattutto se i soggetti sono azzurri (tipo la Iris)
con l'IDAS hai una leggerissima velatura rosata ma come se non ci fosse.

Un'aspetto mi resta in mente.. il fatto di aver modificato il filtro originale del sensore mettendoci il Baader... cioè , la frequenza di taglio in usciata dell'IDAS lpsD1 non dovrebbe tagliare segnale utile.. L'IDAS taglia a 660nmt il Baader a 700nmt , quindi sono apposto...?


Ho letto che la banda passante dell'Halfa (656nm) è conservata mentre quella del SII no perchè comunque è troppo debole per i sensori delle DSLR. Non ci potrai fare le Hubble Palette ma per il resto va benone!

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grande Alessio ,
Stavo proprio cercando di capire cosa fosse la banda SII.. ma con il sesore a colori non ho questo pensiero abbinamento banda-colore... ma quali sono gli oggetti DeepSky con forte emissione in SII ? ma se sono troppo deboli , il problema non si pone.. 8)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010