1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ok! Ero andata a riguardare in rete per cercare conferme... :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 19:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Cristina, molto morbida e naturale come elaborazione ma anche molto dettagliata.
Ma siamo sicuri che sarà la versione "definitiva"? :D
Riguardo l'ulteriore "difetto" che tu dici di vedere, visto che nessuno (me compreso) lo vede (a parte appunto l'alone grigio), vuol dire che non è un vero "difetto" e quindi l'immagine va bene così!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! :D
Il difetto è ancora visibile su alcune stelle ed è una colorazione magenta che ho cercato di attenuare con la funzione Frange Kill di StarTools. Tale alone magenta è derivato dal fatto che il rosso e il blu sono stati ripresi la stessa sera, mentre il verde la sera successiva con un seeing decisamente migliore e quindi le stelle più piccoline. Risultato: il blu e il rosso sbordavano rispetto al verde e creavano questo leggero alone magenta.... E' dalla scorsa estate che con il Pentax75 non riesco più a riprendere contemporaneamente con tutti e tre i filtri perche se il rosso e il blu sono a fuoco il verde non lo è.... e se è il verde ad essere a fuoco gli altri due non lo sono.... prima o poi capirò anche questa, visto che per tutto lo scorso inverno non avevo avuto problemi....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 22:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La butto lì: non hai pensato in post processing a "ingrossare" le stelle del canale verde in modo che siano paragonabili a quelle degli altri due canali?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di ingrossare le stelle nel verde non ci avevo pensato, ma avevo pensato ad eventualmente ridurre il diametro di quelle nel rosso e nel blu. E' che dopo la composizione RGB dovrei farla con Photoshop e la cosa non mi aggrada molto perchè riporta dei colori più soggettivi rispetto alla composizione fatta con Maxim.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, veramente profonda grazie all'Halpha! Capisco bene il tuo ritenerla "definitiva"!
Forse, ma non è affatto facile in queste composizioni, il molto Ha ha spento il colore blu della running. Potresti dosare meglio la fusione in quella regione, preservando di più il contributo dal file RGB?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo per il commento!
L'h-alpa è effettivamente la predominante sull'immagine e la Running ha davvero un aspetto diverso nella ripresa fatta con questo filtro. Mi sono chiesta diverse volte se andasse evidenziato maggiormente il colore blu derivante dall'RGB, ma hanno due aspetti (h-alpa e RGB) così diversi che ho pensato di lasciare questo risultato che mi è venuto fuori.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Cristina
Un immagine profonda e dettagliata,complimenti!
HA da un bel contributo!
PS sul tuo sito l' immagine che risoluzione ha in pixel?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele!
Sono veramente negata a calcolare la risoluzione in pixel.... :(
L'immagine originale era 3238x2332 ed io l'ho portata a 1200x864 per il sito. Se sei bravo a fare calcoli astrometrici ti giro un'immagine a piena risoluzione o un fit. Ras-algehu mi aveva fatto i conti per tutti i CCD accoppiati al relativo telescopio, ma in questo momento non riesco a trovare proprio questi relativi al Pentax75/QSI583...

Cristina
P.S. Mi è venuta l'ispirazione di aprire Maxim e di fargli fare un'analisi fotometrica con PinPoint. La risoluzione nativa dovrebbe essere 1,238 arc/sec ed io l'ho riscalata al 37%.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristina, il pelo nell'uovo su di un'ottima immagine!
Alzerei di poco le alte luci del centro di M42, sono appena leggermente smorzate
e toglierei ancora qualche punto di rosso dai neri, ancora troppo sul rosso.
Vedrai che dovrebbe migliorare ancora.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010