1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 23:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i vostri commenti e soprattutto per avermi spronato a rimettere mano su questa immagine, credo che d'ora in poi sulle piccole planetarie applicherò sempre la deconvoluzione :D

@Marco Angelini: mi risulta che il C9,25HD esista solo nella versione con tubo in alluminio e non anche in carbonio, a differenza della versione non-hd.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male!
L'ho "guardata" molte volte anche io, ma devo farla quando il seeing sarà buono e questo significa tra qualche anno. :)

cfm2004 ha scritto:
Secondo me il tarlo dell'astroimaging ha ricominciato a lavorare.... :mrgreen:

Cristina

Veramente sarebbe un ritorno di fiamma. ;)
Se cerchi sul forum troverai le prime opere come astrofotografo del nostro amministratore. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Secondo me il tarlo dell'astroimaging ha ricominciato a lavorare.... :mrgreen:

Cristina

Veramente sarebbe un ritorno di fiamma. ;)
Se cerchi sul forum troverai le prime opere come astrofotografo del nostro amministratore. :)


Lo so, lo so, era una battura riferita proprio ai trascorsi del nostro admin! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero super. Bravissimo e beato te che sei riuscito a sfruttare un po' di sereno!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente un gioiellino celeste!
su questi soggetti in effetti la deconvoluzione è decisiva per esaltare il micro contrasto...
dopo averci fatto amicizia non ti lascia più
inoltre secondo me hai fatto benissimo a lavorare a piena risoluzione.

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Bluesky71 ha scritto:
Grazie per i vostri commenti e soprattutto per avermi spronato a rimettere mano su questa immagine, credo che d'ora in poi sulle piccole planetarie applicherò sempre la deconvoluzione :D

Ciao Roberto, con tuo setup sei sovra campionato, quindi un corretto utilizzo della deconvoluzione gioverà su qualsiasi soggetto. Bella immagine
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010