1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come?!!?!?!?!?!? argh! perché a me non riesce così? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ma come hai fatto? 8)


OT: la foto è un po fuori fuoco ma in nessun modo riesco a scendere sotto 5 di FWHM, può essere causato da cielo un po velato? Ho controllato l'allineamento degli specchi con il laser e sembra perfetto... forse problema anche di pose non esattamente ferme?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le pose non ferme il seeing e tante altri aspetti. Ci sono tante guide su photoshop. Da come la vedo io non spendere soldi inutili su pix

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh... indubbiamente per ora non spendo su PI! te hai fatto un piccolo miracolo in due minuti!
Se non ti scoccia potresti elencarmi brevemente che funzioni/passi hai usato? (su PS?)

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che non mi scoccia, ma io ho un approccio random con CS, quindi non saprei dirti precisamente come l'ho ottenuta, di certo ho utilizzato gradientxterminator saturazione e selective color. Cmq una cosa mondiale da avere è gradient x terminator.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace la tua frase! "approccio un pò random" ... :lol: è quello che ho anche io... ma forse il mio è un pò più burrascoso!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scaricati questo tutorial i ho iniziato da qui http://quasar.teoth.it/forums/download/file.php?id=6895

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una cosa che forse può entrare nel problema e sto cercando di testare è il formato del file RAW che è un CR2 creato dalla 60D.
Prima avevo un 450D e DSS lo leggeva benissimo, usando la 60D il file era dimezzato il in larghezza e di colori diversi, quindi ho dovuto installare DSS 3.3.3 beta 51 che "sembra" leggerli correttamente, ma forse (a questo punto) non è così...
Quindi sto provando a convertire i CR2 in DNG e sembra che qualcosa i meglio sia venuto fuori anche se sempre con colori sbiaditi, d'altro canto se provo DSS con la calibrazione del fondo DSS crasha (versione beta...).

Comunque oggi mi metterò alla lettura delle guide! Grazie.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Imposta DSS come dice Renzo del Rosso http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htm ne più ne meno anche io uso la beta e va benissimo. Unica cosa da non fare è abilitare il drizzle 2x xkè la beta va in crash, ma non è un grosso problema. I colori ci sono tutti fidati ;) bisogna solo tirarli fuori.

Dimenticavo Lavora con i RAW non in altri formati

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
naamah75 ha scritto:
Ora cercherò la guida e vedo se riesco a tirar fuori qualcosa di meglio.
- Quindi mi sconsigliate PixInsight?
- E per "elaborare" le immagini prima di stakkarle a cosa ti riferisci?


Ciao scusate se mi inserisco nella discussione su PixInsight: mi pare si faccia un po' di confusione.

PI NON è la versione semplice di Photoshop (ANZI!) ma qualcosa di ben diverso, è un software di elaborazione immagini studiato in maniera specifica per l'astronomia che permette di seguire tutto il ciclo di elaborazione di un'immagine astronomica.

Photoshop è un software principalmente di fotoritocco che può essere utilizzato con molto profitto anche per immagini astronomiche.

Certo è che il tipo di approccio è completamente diverso e richiede molto impegno e studio approfondito dei tutorial, ma se stai partendo da zero e devi studiarti i tutorial su PS forse è equivalente a studiarti quelli per PixInsight tenendo conto che con quest'ultimo passi dai RAW all'immagine finale con un unico software.

Ho letto qualcuno consigliarti di non spendere soldi inutili per PixInsight, ma guarda che una licenza di photoshop costa MOLTO ma molto di più rispetto a una di PI, se poi aggiungi il costo dei plugin ti compri una buona montatura usata e ti avanzano soldi per PI! :lol: :lol: :lol:

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quotone per Edo...iniziare con PI sarebbe il massimo, certo ci vuole impegno e dedizione, ma tanto anche con photoshop non si nasce imparati... tanto vale investire soldi e risorse sul miglior software astronomico per elaborazione fotografica!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010