naamah75 ha scritto:
Ora cercherò la guida e vedo se riesco a tirar fuori qualcosa di meglio.
- Quindi mi sconsigliate PixInsight?
- E per "elaborare" le immagini prima di stakkarle a cosa ti riferisci?
Ciao scusate se mi inserisco nella discussione su PixInsight: mi pare si faccia un po' di confusione.
PI NON è la versione semplice di Photoshop (ANZI!) ma qualcosa di ben diverso, è un software di elaborazione immagini studiato in maniera specifica per l'astronomia che permette di seguire tutto il ciclo di elaborazione di un'immagine astronomica.
Photoshop è un software principalmente di fotoritocco che può essere utilizzato con molto profitto anche per immagini astronomiche.
Certo è che il tipo di approccio è completamente diverso e richiede molto impegno e studio approfondito dei tutorial, ma se stai partendo da zero e devi studiarti i tutorial su PS forse è equivalente a studiarti quelli per PixInsight tenendo conto che con quest'ultimo passi dai RAW all'immagine finale con un unico software.
Ho letto qualcuno consigliarti di non spendere soldi inutili per PixInsight, ma guarda che una licenza di photoshop costa
MOLTO ma molto di più rispetto a una di PI, se poi aggiungi il costo dei plugin ti compri una buona montatura usata e ti avanzano soldi per PI!
