1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SH-2 171 ma che colori?
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Immagine molto bella,mi piace molto,con dettagli netti.complimenti
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH-2 171 ma che colori?
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Francesco, scusa il ritardo ma non mi sono collegato affatto ultimamente...

In quanto ad una mia replica, la faccio con piacere e non posso che sostenere quanto dici. Anche a me non è mai "piaciuto" il concetto di Hubble palette, diciamo che assegniamo arbitrariamente tre colori, e sempre quelli, alle tre riprese in bande strette. Come hai sottolineato tu, non sempre questo garantisce risultati appaganti per l'occhio...
La tua esperienza ti ha portato ad una standardizzazione nell'elaborazione che è cosa rimarchevole e rappresentativa. Ci si può così aspettare, indipendentemente dal risultato cromatico specifico, una consistenza delle rappresentazioni ed un rispetto che consente, osservando un'immagine e l'altra, di comprendere per confronto la distribuzione e morfologia delle componenti chimiche osservate, permettendoci di farci un'idea più precisa dell'oggetto in questione. Come tu dici, però, è necessaria una lunga "gavetta" ed esperienza per arrivare al proprio "stile" e, soprattutto, ad arrivare a comprendere cosa sia in realtà e come vada "gestita" una ripresa tricromatica narrow band. Non dimentichiamo mai che si tratta di un puro artificio che ci serve, appunto, a comprendere meglio qualcosa di ben specifico. Un saluto!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010