1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Non l'avevo mai vista così!!Un bel risultato,magari è proprio la prima volta che viene ripreso!Effettivamente in rete non c'è nessuna immagine che lo mostra.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele!

Un amico astrofilo mi ha scritto questo:

Cita:
Solo qualche accenno elaborando le immagini del POSS2 rosso e blu qualcosa appare nel blu.


Io l'ho rilevato solo in OIII per cui dovrebbe essere corrispondente al blu.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella roba Cristina, ottima la definizione e il segnale OIII, complimenti
Saluti Marco Burali

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco! :D

Oggi mi hanno segnalato due link a proposito dell'alone. E' stato scoperto nel 1998 http://cdsads.u-strasbg.fr/abs/1998RMxAA..34..117M ed esiste un'altra immagine a livello amatoriale http://www.chart32.de/index.php/object-list/ngc-7009 però fatta con un 80cm! :shock:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina hai fatto un lavoro straordinario, personalmente non credevo che era possibile con i nostri strumenti riuscire a cogliere l'alone esterno a causa della sua debolezza ma soprattutto per l'abbaglio della luminosa nebulosa, ma vedo che hai ottenuto un risultato degno di applauso!!! Complimentoni!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessantissima immagine, veramente una sorpresa!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego! :D
Non è mica stato facile recuperarlo perchè sono in pratica dovuta andare a ritroso dall'immagine strecciatissima di Astroart, però sapevo che c'era e mi sembrava di presentare un'immagine incompleta se non inserivo anche l'alone. :wink:
Fra l'altro la cosa su Starship Asterisk ha aperto una vera e propria discussione. Hanno postato anche un link ad un sito in cui dovrebbero essere elencate tutte le nebulose planetarie e dove vengono segnalate quelle con alone.

Dovrei avertela anche mandata in privato per il sito, se non me la sono dormita...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, non avevo visto che avevi risposto anche tu! :D

A proposito, anche la Blue Snow Ball ho scoperto avere l'alone! :wink:
Devo assolutamente rifarla!

I link di cui parlavo con Diego è questo, se può interessare a qualcuno:
http://www.astro.washington.edu/users/balick/PNIC/

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si mi è arrivata e ti ho anche risposto, se mi mandi in dettaglio tutti i dati di ripresa la inserisco sul sito. :wink:

In Italia di aloni di planetarie se ne occupato l'astrofisico Romano Corradi che mi pare avesse un sito dove c'era l'elenco delle planetarie da lui studiate e dove ha individuato nuovi aloni...dovrebbe esserci anche un'approfondita pubblicazione in merito...più tutte quelle più recenti.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
...

A proposito, anche la Blue Snow Ball ho scoperto avere l'alone! :wink:
Devo assolutamente rifarla!

...
Cristina


:shock:
Aspetto con ansia :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010