Lorenzo Comolli ha scritto:
Complimenti Cristina per il risultato! Mi pare davvero molto nitido, e (l'ultima versione) con colori davvero azzeccati. Nonostante il cielo di pianura hai ottenuto un bel risultato. A quando omega centauri?
Lorenzo
Grazie Lorenzo!
Finchè non faranno qualche tipo di aggeggio che permette di riprendere sotto l'orizzonte non ho speranze... mi consolo guardando la tua!
helixnebula ha scritto:
ciao
Perfetta!Direi che è venuta molto naturale!complimenti!
Spero che prima o poi il cielo torni a farsi vedere anche qua!
Le giornate sono stupende,calde ma ventose,ma la sera appena smettono le raffiche cominciano le nubi medio alte a riempire il cielo e non si riesce a far niente.
ciao ciao
Grazie Michele!
Ma come, ieri sera quì abbiamo visto il cielo stellato per ben un'ora!

Non ho fatto a tempo a chiedermi se fosse stato il caso di aprire la cupola che si è coperto...
Bluesky71 ha scritto:
Bella immagine Cristina, molto naturale.
Mi hai fatto venire in mente che avevo ripreso pure io in primavera lo stesso oggetto facendo i primi esperimenti in RGB, ma poi non l'ho mai elaborato seriamente.
Proverò a recuperarla dall'hd e adarci una occhiata, se otterrò una immagine passaile magari la posterò

Grazie Roberto!
Adesso, però voglio vedere anche la tua versione! Dopo la bella carrellata dei grandi globulari fatta da Lorenzo, facciamo un post sulla rivincita di M92!
Cristina