1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-173 in Cassiopea
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Alex, molto suggestiva ed inosuale!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-173 in Cassiopea
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide C. ha scritto:
astroaxl ha scritto:
Mi ricorda una maschera da diavolo di 3/4, ma non sono riuscito a trovare sul web una foto da condividere di quello che ho in mente


Intendevi qualcosa del genere? In effetti le somiglia!
Comunque bella immagine!

:wink:

Bravo proprio una cosa del genere........Grazie mille.
serser ha scritto:
Questa mi era sfuggita. Molto bella e particolare Alessandro e ricorda veramente un volto demoniaco :shock:
Grazie mille Sergio, speriamo prima o poi di rivederci sul campo.
Elio ha scritto:
Bravo Ale, finalmente ti si "rivede", e con un ottimo risultato :wink:
Ma com'è che non hai usato il riduttore Riccardi? Forse per i problemi coi filtri, come mi dicevi?
Ottima la scelta del soggetto, dovremo fare una sezione in astrofoto "dove osano le reflex" per far rosicare un pò chi usa una ccd colore :mrgreen:
No è che m'era venuta la pippa che il Tecnosky lavorasse meglio, ma m'è passata subito, infatti a presto nuove immagini con il Riccardi. Questa sfida con le ccd colore facciamola da cieli degni di tale nome che con sqm 20, 70 mi sento male ad elaborare soggetti così deboli :mrgreen:
Marco Lorenzi ha scritto:
Bella Alex, molto suggestiva ed inosuale!

Ciao
Marco
Grazie mille Marco, aveva colpito anche me, ma con la reflex ci vuole un cielo più scuro e ben più di 20 pose... :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-173 in Cassiopea
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 22:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho faticato un po' a vedere l'immagine della faccia del diavolo :) , e visto che questa nebulosa è praticamente sconosciuta ai più potresti essere il primo a proporre per lei un nome più caratteristico rispetto a quello "arido" del catalogo.
La resa finale mi pare buona!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-173 in Cassiopea
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
...
No è che m'era venuta la pippa che il Tecnosky lavorasse meglio, ma m'è passata subito, infatti a presto nuove immagini con il Riccardi.

Ahhhh :lol:
Cita:
Questa sfida con le ccd colore facciamola da cieli degni di tale nome che con sqm 20, 70 mi sento male ad elaborare soggetti così deboli :mrgreen:
...

se tu venissi a Forca ogni tanto... :mrgreen:
a chi lo dici, sto litigando coi fantasmini in cassiopea versione wide, fatta da casa :x

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010