1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehehehehe belle le 2 Palmette :P

ma lo hai mai misurato? certo ad occhi fa cag...ehm....schifo anche quello :P

ma tu non hai palazzi davanti...almeno non alti e non nelle vicinanze.. e credimi fa tanto pure quello...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo lo fatto allo zenith...infatti migliora sensibilmente pur avendo fatto sempre poche pose e con tempi minori

Immagine

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvopa ha scritto:
hehehehehe belle le 2 Palmette :P


Sono le mie due Cicas Revolute, le scaccia nuvole! :lol:

Cita:

ma lo hai mai misurato? certo ad occhi fa cag...ehm....schifo anche quello :P
ma tu non hai palazzi davanti...almeno non alti e non nelle vicinanze.. e credimi fa tanto pure quello...


No, ma che misuro la... schifezza? :lol: Beh si palazzi molto alti non ne ho, però la vista del fisheye schiaccia molto.
D'altronde bisogna accontentarsi di quello che si ha; senza considerare poi quando ci sono i festini dei vicini che allora
in quei casi - ultimamente piuttosto frequenti - il luminare raddoppia!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una gran bel lavoro!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvopa ha scritto:
hehehehehe belle le 2 Palmette :P

ma lo hai mai misurato? certo ad occhi fa cag...ehm....schifo anche quello :P

ma tu non hai palazzi davanti...almeno non alti e non nelle vicinanze.. e credimi fa tanto pure quello...


Beh spesso se hai palazzi è anche meglio perchè coprono la luce diretta 8e se hai lampioni vicino).
Comunque si, secondo me devi diminuire e auemntare la quantità di pose (più corte).
Se hai il fondo della CCD a 1900 e ci metti i 3000 che hai nelle rirpese in h-alpha cioè vuol dire che lìoriginale ha in partenza (lo puoi verificare) ben 4900 che sono tantini (considerando che la tua dinamica, come dicevo prima, arriverà a circa 35.000).
Io una volta pulite le immagini di solito per lavorare bene ho dai 400 ai 600!
Più che diaframmare io accorcerei i tempi (cosi hai meno possibilità di errori di guida e a parità di tempo hai comunque più segnale).
Se facei 20min prova 10 (e fanne tante cosi abbassi anche di più il rumore che sapra è minore con esposizioni più corte e se usi un gran numero di immagini). :wink:
Comunque quella che te dici "tirata" fà capire meglio le potenzialità e, a prescindere dai gusti personali, secondo me l'hai scurita troppo (la prima versione). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma parli della dinamica totale del CCD?
perche il CCD arriva a 65mila adu.......

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
In teoria, ma in pratica no avendo pixel piccoli si ferma prima, la full capacity (dopo satura) è ha 40.000 8dichiarata nel sito costruttore della CCD) ma non essendo CCD raffinate quelle amatoriali di CCD di solito al massimo lavorano al 90% quindi più o meno 35.000.
Lui ti segnerà pure 65.500 ma in realtà ha solo "stirato" la dinamica. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io in matematica sono a zero...
ma scusa se segnando 65mila corrisponde a 35mila... se mi segna 3mila perche sarebbe di piu? (4900)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[/quote]
Io una volta pulite le immagini di solito per lavorare bene ho dai 400 ai 600!
[/quote]
io non vorrei contraddirti..ma a 400\600 "ADU?" neppure con i dark ci scendo..... non arriverei MAI a quelle letture...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Orione
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvopa ha scritto:
io in matematica sono a zero...
ma scusa se segnando 65mila corrisponde a 35mila... se mi segna 3mila perche sarebbe di piu? (4900)


Perchè nella immagine iniziale te hai il fondo del bias (1900) + fondo cielo (3000). Non sarà cosi rpecisa la somma perchè c'è poi la disivione con i flat ma più o meno è quello il valore.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010